SCADENZE FISCALI DEL 10 APRILE 2025

Fino al 10 aprile 2025 le Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) e Associazioni sportive dilettantistiche (Asd) possono presentare la domanda per accedere al 5 per mille 2025:

¨      le Onlus che intendono iscriversi devono inviare la richiesta tramite i servizi telematici dell’Agenzia utilizzando modello e software specifici.
Le ONLUS che sono presenti nell’elenco permanente degli iscritti 2025  non sono tenuti a presentare l’istanza di accreditamento al 5 per mille.

¨      per l’accreditamento delle associazioni sportive dilettantistiche, è competente il Comitato olimpico nazionale italiano che ha stipulato apposita convenzione con l’Agenzia delle entrate per la gestione della procedura di iscrizione. In base alla convenzione, il software di compilazione denominato “Istanza di accreditamento al 5 per mille – ASD” è disponibile sul sito del CONI, alla pagina www.coni.it/it/registro-societa-sportive/5-per-mille.html, mediante collegamento al sito dell’Agenzia delle entrate.
Le associazioni sportive dilettantistiche che sono presenti nell’elenco permanente 2025 (ammesse al beneficio per il 2024) pubblicato sul sito del CONI  non sono tenute a trasmettere l’istanza di accreditamento al 5 per mille per il 2025.

Comunicazione dei corrispettivi relativi alle operazioni in contanti legate al turismo, effettuate nell’anno 2023, da esercenti commercio al minuto e attività assimilate nonché da agenzie di viaggio e turismo, nei confronti delle persone fisiche di cittadinanza diversa da quella italiana e comunque diversa da quella di uno dei Paesi dell’Unione europea ovvero dello Spazio economico europeo, che abbiano residenza fuori dal territorio dello Stato, di importo pari o superiore a 1.000,00 euro e inferiori a 15.000 euro.

La comunicazione va effettuata una sola volta, nell’anno successivo a quello di riferimento:

¨      entro il 10 aprile per i soggetti che liquidano l’Iva mensilmente,

¨      ed entro il 20 aprile (quest’anno entro il 22 aprile 2025 in quanto il 20 cade di domenica e il 21 è Lunedì di Pasqua) per i soggetti che liquidano l’Iva trimestralmente,

in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, attraverso la compilazione del quadro TU e del frontespizio del modello polivalente.

Trasmissione scontrini elettronici

Trasmissione scontrini elettronici

Stop Usura Bancaria

Stop Usura Bancaria

Convenzione Agos-Confesercenti

Convenzione Agos-Confesercenti

Iscriviti a Confesercenti

Iscriviti a Confesercenti

Comments are closed.