Autore: Redattore

Quasi la metà teme di non riaprire più: “Servono sostegni mirati alle imprese. Chiarire le norme, così si rischia il caos” Le misure varate dal governo per fronteggiare l’emergenza coronavirus non sono sufficienti per le imprese del commercio e del turismo: il 67% degli imprenditori ritiene che i provvedimenti presi siano poco o per niente adeguati, mentre solo il 32% ritiene che siano efficaci. È quanto emerge da un sondaggio condotto da SWG per Confesercenti su un campione di piccoli e medi imprenditori tra il 19 ed il 23 marzo. A preoccupare le imprese è soprattutto l’impatto dello stop prolungato…

Read More

Plafond di 75 milioni di euro per interventi di liquidità a favore di Famiglie, Liberi professionisti ed imprese Il Banco di Sardegna ha attivato un plafond di 75 milioni di euro, quale misura straordinaria, denominata “SARDEGNA – FRONTE COMUNE” per sostenere le esigenze di liquidità delle Famiglie, dei Liberi Professionisti e delle Imprese. Gli interventi sono stati pensati per far fronte alle possibili difficoltà che si potrebbero generare nei prossimi mesi, a causa della riduzione del volume d’affari o della instabilità dei posti di lavoro. L’iniziativa è composta da specifici interventi differenziati per tipologia e dimensione della clientela: Interventi a favore…

Read More

Agenzia delle Entrate e della Riscossione hanno pubblicato una lista di FAQ L’Agenzia delle Entrate e della Riscossione, a seguito dei numerosi quesiti di chiarimento ricevuti in merito alle disposizione contenute nel D.L. “Cura Italia”, ha provveduto a pubblicare sul proprio sito istituzionale una lista di FAQ con la quale vengono fornite le risposte alle domande più frequenti. Di seguito le riportiamo in allegato. Le FAQPowered by WPeMatico

Read More

Indennità di 40 euro a notte per i ricoveri e 30 per l’isolamento domiciliare Per gli associati Confesercenti con copertura sanitaria Hygeia attiva, è prevista una diaria in caso di positività al virus COVID-19. Per l’attivazione della garanzia è necessario il referto del tampone che attesti la positività al virus COVID-19, rilasciato dalle Autorità competenti su conferma del Ministero della Salute e/o dell’Istituto Superiore di Sanità. In caso di ricovero presso strutture pubbliche individuate per il trattamento del virus dal Ministero, l’Assicurato avrà diritto a un’indennità di € 40,00 per ogni notte di ricovero per un periodo non superiore a…

Read More

L’emergenza coronavirus ha fermato anche Lotto, Superenalotto e Slot Machine. È arrivata la decisione dell’Agenzia Dogane Monopoli che ha determinato come quella di questa sera, sabato 21 marzo 2020, sarà l’ultima estrazione del Lotto e del Superenalotto, dopodiché tutti i concorsi, così come quelli che presuppongono creazioni di assembramenti all’interno delle tabaccherie saranno sospesi fino alla fine dell’emergenza. Qui il documento in pdf: Determinazione chiusura giochi_2132020 Powered by WPeMatico

Read More

A seguito dell’invio del documento contenete le principali disposizioni di interesse del D.L n. 18/2020 (c.d. Decreto “Cura Italia”), l‘Ufficio Tributario Confesercenti ha realizzato una tabella riepilogativa di raccordo delle misure fiscali inerenti la sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari e previdenziali. L’ufficio precisa anche che la scadenza indicata del 30 giugno 2020 (rif. Art.62 “Sospensione dei termini degli adempimenti e dei versamenti fiscali e contributivi”), è prevista solo per gli adempimenti e non anche per i versamenti, ad esclusione delle Federazioni sportive, come previsto dalla norma. La tabellaPowered by WPeMatico

Read More

Ad una crisi straordinaria si risponde con misure straordinarie e mirate Utilizzare la procedura del click day, in questa fase emergenziale, per consentire ai lavoratori autonomi e ai professionisti di richiedere l’indennità di 600 euro prevista dal Decreto “Cura Italia” è assolutamente impensabile. È quanto afferma Confesercenti in una nota rispetto all’ipotesi avanzata dal presidente dell’Inps Pasquale Tridico. Ad una crisi straordinaria si risponde con misure straordinarie e mirate. Oltretutto, In un momento critico come questo, lo strumento non metterebbe tutti i potenziali richiedenti sul territorio nazionale nelle stesse condizioni per potervi accedere, poiché è evidentemente legato alla connettività che…

Read More

Il ‘Pandemic Emergency Purchase Programme’ mira a dare ossigeno a famiglie e imprese Un nuovo quantitative easing di dimensioni massicce, 750 miliardi di euro di titoli da acquistare per sconfiggere l’emergenza economica innescata dal coronavirus. La Banca centrale europea – dopo una lunga conference call dei governatori in notturna – va al contrattacco di fronte al crollo delle Borse e alla fiammata degli spread che rischiava di rimettere in discussione le fondamenta dell’euro. “Tempi straordinari richiedono azioni straordinarie”, ha spiegato la presidente della Bce Christine Lagarde. “Non ci sono limiti all’impegno della Bce per l’Euro”, è la frase che, significativamente,…

Read More

Con essa le famiglie con almeno 3 figli conviventi, minori di 26 anni, accedere a sconti e riduzioni tariffarie su beni e servizi offerti dalle attività commerciali aderenti Il Dipartimento per le politiche della famiglia ha attivato la piattaforma online cartafamiglia.gov.it, tramite cui le famiglie con almeno 3 figli conviventi e minori di 26 anni potranno richiedere la Carta della famiglia. Lo si legge in una nota che spiega come “la Carta permette di accedere a sconti e riduzioni tariffarie su beni e servizi offerti dalle attività commerciali aderenti, con negozi sia fisici che online: uno strumento di aiuto per…

Read More

Di seguito il testo ufficiale del decreto e gli interventi ambito per ambito “Il decreto legge, approvato oggi dal Governo, stanzia 25 miliardi di denaro fresco per l’emergenza coronavirus. Questo muoverà flussi per 350 miliardi”. Lo ha affermato il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, secondo il quale “gli interventi per l’economia non si esauriranno qui”. “Possiamo parlare di modello italiano per quanto riguarda la strategia e la politica economica – ha aggiunto il Presidente del Consiglio. Stiamo cercando di costruire una vera e propria diga per proteggere imprese, famiglie e lavoratori. Su questa strada vogliamo che l’Europa ci segua”. Il ministro…

Read More