Autore: Redattore

Venerdì 29 maggio dalle 10.30 alle 12.30 su Microsoft Teams Nei momenti più drammatici, l’Italia dell’emergenza si è mossa grazie all’efficienza della rete carburanti, un sistema di produzione e logistico affidabile e presente su 23 mila stazioni di servizio. La crisi economica che ci aspetta e l’allocazione delle risorse a sostegno delle imprese sono le sfide di domani anche per chi non ha mai lasciato soli gli automobilisti. Per delineare priorità di intervento, Assorem Confesercenti, Associazione reti energia per la mobilità, organizza un tavolo virtuale di esperti e rappresentanti degli stakeholder del sistema distributivo che saranno a confronto e visibili nel…

Read More

Settore trainante per il comparto turistico, servono sostegni mirati “Il mondo della notte, delle discoteche e dei locali di intrattenimento sano, è stato purtroppo dimenticato e abbandonato dal Governo nell’emergenza coronavirus, senza misure concrete a tutela di gestori e lavoratori del divertimento notturno e dello spettacolo, si rischia un tracollo”. E’ quanto afferma Filippo Grassi, membro di Giunta nazionale Fiepet Confesercenti, con delega all’intrattenimento, e gestore di lungo corso di diversi locali nella provincia di Siena. “Si tratta, altresì – prosegue Grassi – di una parte trainante del settore turistico, vitale soprattutto per l’economia di alcuni territori, locali che generano…

Read More

“L’estetica ha riaperto i suoi centri, ma per molti non è ripresa: i costi del materiale monouso, il ridotto numero di clienti per il distanziamento tra gli appuntamenti e i tempi molto più lunghi per la sanificazione degli ambienti tra un trattamento e l’altro stanno riducendo del 50% i margini delle imprese del comparto. Molti dei nostri operatori ritengono di non poter sopravvivere a queste condizioni”. A lanciare un grido d’allarme è Chiara Pengo, responsabile nazionale estetiste Confesercenti Immagine e Benessere che sottolinea che se non si interverrà con finanziamenti a fondo perduto e misure straordinarie tra qualche mese il…

Read More

FiscoOggi: “ogni cittadino potrà verificare in quale misura ha contribuito a sanità pubblica, previdenza, istruzione, sicurezza, ordine pubblico, trasporti, cultura, protezione del territorio…” Per chi fosse interessato a comprendere come vengono spese le imposte che paghiamo può semplicemente scoprirlo nella dichiarazione precompilata 2020. Lo rende noto FiscoOggi, il giornale on line dell’Agenzia delle Entrate che spiega come: “La consapevolezza che attraverso il contributo di tutti è possibile sostenere e dare impulso allo sviluppo del Paese è di vantaggio per l’aumento della tax compliance. Per questo è stato realizzato un progetto che consente ai contribuenti (persone fisiche) di visualizzare, in modo…

Read More

Il sondaggio: il 68% delle imprese riaperte finora ha lavorato in perdita. Riavvio sotto le attese per bar e ristoranti, bene i parrucchieri. Ma bisogna estendere i sostegni alle imprese anche in questa fase Fase 2 al rallentatore. Il 72% delle imprese è già ripartito, ma ad oggi solo il 29% degli italiani è tornato a servirsi delle attività che hanno riaperto per acquistare prodotti o servizi. Il weekend, però, potrebbe segnare un’accelerazione: il 26% dei consumatori progetta acquisti proprio per questo fine settimana, il primo del dopo-lockdown. È quanto emerge da un sondaggio condotto da SWG con Confesercenti su consumatori…

Read More

Il premier annuncia il taglio Imu per gli alberghi “Se il peggio è alle spalle lo dobbiamo ai cittadini che hanno modificato i loro stili di vita”. Queste le parole del premier Giuseppe Conte alla Camera durante l’informativa sull’emergenza Covid-19. “Ora si tratta di riavviare il motore economico e produttivo dopo aver superato la fase più acuta dell’emergenza ma la sfida è ancora più difficile”. “Con la stessa determinazione usata nella fase 1 – prosegue il premier – ritengo possibile, anzi doveroso, compiere una scelta coraggiosamente indirizzata verso un rapido ritorno alla normalità. Siamo nella condizione di affrontare la fase…

Read More

Faib Autostrade: soddisfatti per il lavoro svolto e per il risultato conseguito Il Decreto Rilancio è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale, DL 34/2020, sancendo il rientro nel testo delle attese misure per i gestori carburanti in Autostrada. Alla fine di una lunga girandola nella quale erano stati dapprima previsti e poi bloccati dal Mef per l’assenza della relazione tecnica dell’INPS e del Ministero del Lavoro, sono rientrati con le modifiche imposte dalla politica che ha aggirato il ruolo dell’Inps e del Ministero del Lavoro concentrando le funzioni erogatrici sul Mise. Usciti dalla porta del Consiglio dei ministri sono dunque rientrati…

Read More

L’analisi dell’associazione: 12 miliardi di euro per le piccole imprese, ma per attività turistiche c’è poco, per gli ambulanti niente. Più burocrazia sul lavoro, doccia fredda CIGD: si complica invece di semplificare Il Dl Rilancio segna un deciso passo in avanti nelle risorse e nel numero degli interventi a sostegno delle imprese. Nonostante le tante misure, anche a pioggia, il settore turistico ed il commercio ambulante rimangono però ancora all’asciutto. Resta inoltre la responsabilità civile e penale del datore di lavoro, anche se a posto con gli adempimenti di sicurezza: una stortura da correggere subito. Così Confesercenti sul DL Rilancio.…

Read More

Guarda il webinar di approfondimento su questioni fondamentali per l’intero settore Venerdì 15 maggio Federfranchising e Fiepet Confesercenti hanno organizzano un webinar di interesse per l’intero settore food e somministrazione. Si è trattato del 5° webinar messo in atto dall’associazione con l’obiettivo di offrire uno spazio di confronto e di approfondimento sulle tematiche di interesse alle imprese durante l’emergenza derivata dal Covid-19. In questa occasione, sono state approfondite le questioni tecniche sul take away, distanze, sanificazione e protocolli sanitari. Ulteriori informazioni: federfranchising@confesercenti.it – fiepet@confesercenti.it GUARDA IL VIDEO Powered by WPeMatico

Read More