Autore: Redattore

“Un taglio dell’IVA avrebbe certamente ricadute positive su tutta l’economia. Ma da solo non basta: per rilanciare definitivamente lo sviluppo dell’Italia, è determinante far ripartire gli investimenti sulle infrastrutture. Accelerando, in particolare, sulle opere incompiute: secondo il report annuale dell’osservatorio sulle infrastrutture strategiche della Camera, solo 1 opera su 10 è stata ultimata. E questo nonostante siano state già stanziate – e quindi disponibili – risorse per 220 miliardi di euro”. Così Patrizia De Luise, Presidente nazionale di Confesercenti. “Un fatto grave in un Paese che è ancora troppo disconnesso, esternamente ed internamente. Mancano porti, aeroporti, strade e anche infrastrutture…

Read More

L’attuale Governance della Fondazione continua a negare agli iscritti la possibilità di scegliere i propri rappresentanti In Fondazione Enasarco si sta vivendo una situazione che definire ‘paradossale’ è fin troppo banale. A rischio ci sono i più elementari “principi” di democrazia, che vengono boicottati nell’assoluto disinteresse dei grandi mezzi di informazione tradizionale. Così Fiarc Confesercenti, la Federazione degli agenti e rappresentanti di commercio, in una nota. Le segnalazioni dei Ministeri Vigilanti, pur presenti e insistenti (si hanno indiscrezioni su una ulteriore comunicazione inviata dai Dicasteri) sono completamente ignorate dagli organi dirigenti della Fondazione, con discutibili artifizi giuridici che hanno poco…

Read More

Versamento in scadenza il 30 giugno sarà prorogato al 20 luglio E’ in arrivo la proroga dei termini dei versamenti di giugno per i contribuenti Isa e i forfetari: il termine di versamento in scadenza il 30 giugno sarà prorogato al 20 luglio, senza corresponsione di interessi. Lo comunica il Ministero dell’Economia in una nota. ”Per tener conto dell’impatto dell’emergenza covid-19 sull’operatività dei contribuenti di minori dimensioni e, conseguentemente, sull’operatività dei loro intermediari, è in corso di emanazione il Dpcm che proroga il termine di versamento del saldo 2019 e del primo acconto 2020, ai fini delle imposte sui redditi e…

Read More

“Federfranchising-Confesercenti è lieta di comunicare il rapporto di media partner tra la rivista retail&food di Edifis Spa e la Federazione”, ha informato Alessandro Ravecca, Presidente Nazionale. “Durante il periodo di lockdown dovuto alla pandemia del Covid-19, si sono intensificati i rapporti tra la Federazione e la rivista con la realizzazione di diversi webinar che hanno riscontrato molto successo. Il nostro interesse è di continuare a collaborare con altre iniziative sempre con l’obiettivo di fornire informazioni utili e proseguire nell’impegno di far cultura nel mondo del franchising e del retail”, ha espresso Ravecca. “Per quanto riguarda la media partnership retail&food è…

Read More

Tra gli interventi il presidente di Federfranchising Confesercenti Alessandro Ravecca Appuntamento online con Retail&food, in collaborazione con Lendlease e Cocuzza&Associati. Un panel di ospiti di primo livello, professionisti del settore, interverranno per tracciare i prossimi passi del mercato. Dal travel retail aeroportuale a quello autostradale passando per le voci di associazioni di categoria alle prese con la “nuova normalità”. Cosa ci aspetta nel post-emergenza Covid? Retail S2 E4 Retail Stagione 2 Episodio 4: idee, riflessioni, soluzioni Mercoledì 24 giugno 2020 – 17.30-18.30 Intervengono: Cristian Biasoni, Vicepresidente AIGRIM (Associazione Imprese Grande Ristorazione Multilocalizzate) Stefano Gardini, Presidente ATRI (Associazione Travel Retail Italia) Francesco Montuolo, Vicepresidente…

Read More

L’Inps rende noto come sia “attivo il servizio online per la presentazione delle domande per l’indennità Covid-19 relative al mese di maggio 2020”. La misura straordinaria di sostegno è stata introdotta dal decreto Rilancio (articolo 84, commi 2, 3 e 6, decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34) per supportare i lavoratori in condizioni di difficoltà economica causata dall’emergenza epidemiologica da Covid-19. Il beneficio economico, erogato dall’INPS, non concorre alla formazione di reddito ed è riconosciuto a: liberi professionisti con partita IVA, compresi partecipanti a studi associati/società semplice; collaboratori coordinati e continuativi. Per questa categoria di lavoratori non occorre presentare una…

Read More

Conferenza stampa finale a Villa Pamphilj domenica 21 giugno Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha chiuso i lavori degli Stati Generali dell’Economia “Progettiamo il Rilancio” con una conferenza stampa. Il premier ha spiegato come i lavori siano stati caratterizzati dalla massima apertura alla partecipazione esterna ed internazionale, con coinvolgimento di esponenti da tutte le categorie produttive, sia associazioni che imprese (Leggi intervento Confesercenti). Il clima intenso e proficuo – le parole di Conte – ha consentito di approfondire problemi e sofferenze, ma con tanta energia e determinazione. Il Piano di rilancio è stato condiviso con le forze politiche di maggioranza, con…

Read More

E’ terminato il vertice europeo dedicato al Recovery fund e al prossimo bilancio pluriennale. “La prima discussione su Recovery fund e bilancio è stata molto positiva, i leader hanno affermato di volere un accordo prima di agosto e sono consapevoli che il successo del Recovery plan dipende anche dalla sua rapida adozione” – ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen. Intanto la Svezia frena. “Con gli altri tre Paesi frugali, pensiamo che il Recovery plan debba essere basato sui prestiti e non su sovvenzioni e le posizioni in seno al Consiglio “sono ancora abbastanza lontane”. Così…

Read More

“Da parte del governo abbiamo trovato attenzione. Abbiamo cercato di dare un quadro equilibrato – anche se purtroppo drammatico – dello stato di salute del turismo e della somministrazione, proponendo soluzioni per il sostegno ed il rilancio di questo pezzo fondamentale dell’economia”. Così Vittorio Messina, presidente di Assoturismo Confesercenti, a margine degli incontri sul turismo degli Stati Generali. “Stimiamo che la crisi del sistema ricettivo abbia già cancellato 82mila posti di lavoro. E il conto non include né la somministrazione né il resto della filiera turistica: agenzie di viaggi, guide turistiche, balneari, imprese del turismo diffuso e dell’open air. Imprenditori, professionisti e…

Read More

Si pensa al 20 e 21 settembre, a breve decisione ufficiale Via libero definitivo al Dl Elezioni. L’Aula del Senato ha approvato la fiducia chiesta dal Governo sul decreto che stabilisce le consultazioni elettorali del 2020 con 145 sì e 2 no. Il decreto posticipa i termini ordinari per lo svolgimento delle elezioni e prevede l’accorpamento delle diverse consultazioni. Sarà election day, quindi, per amministrative e referendum. Il weekend a cui guarda il Governo è quello del 20/21 settembre, la decisione ufficiale, viene assicurato, arriverà “a brevissimo”. Powered by WPeMatico

Read More