Autore: Redattore

Fiesa Assopanificatori chiede al Ministro della salute interventi per il rispetto della normativa vigente Con una nota al Ministro della Salute On. Roberto Speranza e al Segretario Generale Dr. Giuseppe Ruocco, il Presidente di Fiesa Assopanificatori Davide Trombini ha chiesto al Ministero interventi per il rispetto della normativa vigente in materia di vendita di pane fresco e pane parzialmente cotto. Nella nota il Presidente Trombini ha richiamato una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 14712/2020) che ha ribadito il principio secondo cui pane fresco e pane ottenuto dal completamento della cottura di prodotto in precedenza cotto (surgelato o non…

Read More

Accordo tra GBM BANCA e CFT FINTECH INSURTECH Novità per sostenere le imprese in materia di credito. GBM Banca e CFT Fintech Insurtech hanno infatti siglato un accordo per facilitare l’accesso al credito delle PMI. CFT Fintech Insurtech offre consulenza specializzata e professionale per la concessione di qualsiasi tipo di finanziamento e per affrontarne le questioni burocratiche. Per informazioni e dettagli è possibile contattare il direttore commerciale e marketing Silviano Di Pinto al 329 0962300 o all’indirizzo silviano.dipinto@confesercenti.it.Powered by WPeMatico

Read More

Dei 18 milioni di soggetti iscritti 15 milioni sono persone non titolari d’impresa e circa 3 milioni sono imprese Meno 10. Sono i giorni che restano a 18  milioni di contribuenti, prima di dover riprendere a fare i conti con il fisco. Fino al 15 ottobre l’attività di accertamento e riscossione dell’Agenzia delle entrate è stata sospesa, causa coronavirus, ma dal 16 ottobre riprenderà regolarmente. Secondo i numeri ufficiali,  illustrati dal direttore della struttura, Ernesto Maria Ruffini, a  ‘pagare’ di più saranno i cittadini, perché dei 18 milioni di soggetti iscritti a ruolo ”15 milioni sono persone non titolari d’impresa,…

Read More

Capanna: “Grande e importante risultato per Confesercenti” Si sono chiuse le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei delegati di Enasarco, Ente Nazionale di Assistenza per gli Agenti e Rappresentanti di Commercio. La coalizione Fare Presto, di cui fanno parte Confesercenti e FIARC, è in cima alle preferenze sia per quanto riguarda gli Agenti di commercio e consulenti finanziari sia per il lato case mandanti. “Fare Presto”, coalizione sostenuta da Federagenti, ANASF, FIARC, Confesercenti e ANPIT, ha ottenuto il 44,81% delle preferenze con la lista per gli Agenti e Consulenti finanziari e il 33,74% con la lista per le Aziende Mandanti,…

Read More

Obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto, se si è vicini a persone non conviventi Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge che delinea la cornice normativa dei provvedimenti anti contagio per far fronte all’emergenza Covid. Il Cdm ha prorogato al 31 gennaio 2021, con una delibera, lo stato d’emergenza per il Covid. Il testo introduce l’obbligo di portare sempre con sé le mascherine e prevede anche che le Regioni non possano adottare norme meno restrittive di quelle del governo, salvo specifiche eccezioni concordate con il ministro della Salute. Ai governatori resta la possibilità di adottare ordinanze più…

Read More

Nei primi 8 mesi vendite giù del 12,7% per le piccole superfici. “PNRR dia forte impulso a rilancio”  Nessun rimbalzo per i negozi. Nonostante la ripresa generale delle vendite ad agosto, le piccole superfici continuano a registrare risultati in calo (-0,5%), portando a -12,7% la riduzione di vendite dell’anno. Corre, invece, il commercio elettronico che, nello stesso periodo mette a segno una crescita del +29,9%. Un gap preoccupante, che rafforza i timori di una progressiva desertificazione della rete dei negozi e della rete dei servizi di vicinato nelle nostre città. Così Confesercenti commenta le rilevazioni Istat relative al commercio al…

Read More

Diffidare di qualsiasi mail di cui non si può accertare l’origine e non aprire gli allegati L’Inps avvisa tutti i suoi utenti di fare attenzione ad una nuova mail di phishing che utilizza il nome dell’Istituto per ingannare il destinatario del messaggio e indurlo ad aprire un file allegato .xls contenente un virus. L’oggetto dell’email, come il nome dell’allegato, può variare, per cui si invita a diffidare di tali comunicazioni, ignorando mail di cui non è possibile accertare l’origine (soprattutto quando richiedono l’apertura di un allegato o il click su un link) e a non aprire allegati dei quali non…

Read More

Fare subito chiarezza su settore per tutelare imprese oneste e contrastare abusivismo “Un passo indietro incomprensibile, con la cancellazione dell’emendamento che avrebbe consentito di definire in maniera equilibrata l’annosa questione degli affitti brevi si consuma un passaggio parlamentare di inaudita gravità che esige una immediata presa di posizione da parte del Governo”. Così Vittorio Messina, Presidente di Assoturismo Confesercenti, commenta lo stop in Senato sulle locazioni brevi che ha bocciato l’emendamento al decreto Agosto che avrebbe limitato il regime fiscale degli affitti brevi a chi gestisce non più di quattro appartamenti, comparando ad attività imprenditoriale i casi in cui il…

Read More

Le domande potranno essere compilate a partire dal prossimo 15 dicembre Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione per il bando “Digital Transformation” delle Pmi. Per questa misura sono stati stanziati 100 milioni di euro dal Decreto Crescita, con l’obiettivo di favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese, attraverso l’applicazione di tecnologie avanzate previste nell’ambito di Impresa 4.0 e di quelle relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera. In particolare, spiega una nota del Mise, si…

Read More

L’evento organizzato dagli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano Il segretario generale di Confesercenti Mauro Bussoni è ospite del webinar “I pagamenti digitali in Italia nel 2020: le prime evidenze sui volumi nell’anno del coronavirus”, organizzato dagli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano. Il webinar presenta una fotografia del mercato dei pagamenti digitali in Italia nel primo semestre del 2020 e dell’impatto della pandemia di COVID-19, in termini di numero e valore delle transazioni effettuate con carte di pagamento e con smartphone. Vengono inoltre discusse le proiezioni di fine anno, presentando diversi…

Read More