La RAS informa che, con riferimento all’Avviso Pubblico FONDO (R)ESISTO, con Determinazione N.542 protocollo n. 7470 del 05/02/2021 devono intendersi ripartiti i termini di presentazione della domanda di aiuto telematico (DAT), secondo le sotto elencate categorie di partecipanti: – Grandi imprese della filiera turistica: dalle ore 10:00 del 08.02.2021 e fino alle ore 23:59 del 22.02.2021 – Lavoratori e lavoratrici titolari di Partita IVA residenti in Sardegna senza dipendenti: dalle ore 10:00 del 11.02.2021 e fino alle ore 23:59 del 25.02.2021 – Micro, piccole e medio imprese (MPMI): dalle ore 10:00 del 17.02.2021 e fino alle ore 23:59 del 03.03.2021 …
Autore: Redattore
l’Agenzia delle Entrate, alla luce delle ultime novità normative ha pubblicato la guida (allegata alla presente-scarica) in cui sono illustrati brevemente i passaggi che gli esercenti devono effettuare per poter adempiere correttamente alla lotteria. A riguardo, evidenziamo che: possono partecipare alla lotteria tutti i cittadini maggiorenni e residenti in Italia che acquistano beni e servizi al di fuori dell’esercizio dell’attività d’impresa, arte o professione e per i quali è rilasciato un documento commerciale mediante un registratore telematico o la procedura web messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate (quindi la lotteria è strettamente correlata alla memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi); la…
L’Assessorato regionale del Lavoro ha ri-pubblicato l’Avviso FONDO (R)ESISTO (già pubblicato e poi sospeso nel periodo scorso) al fine di sostenere le imprese e i lavoratori in conseguenza della sospensione o ridotta attività dovuta all’emergenza da Covid 19 attraverso l’erogazione di sovvenzioni a Micro, Piccole e Medie imprese (Grandi imprese, Lavoratori e lavoratrici titolari di Partita IVA residenti in Sardegna senza dipendenti particolarmente colpiti dalla pandemia. La presentazione delle domande dovrà essere effettuata esclusivamente utilizzando l’apposito applicativo reso disponibile dalla Regione all’interno del Sistema Informativo del Lavoro e della formazione Professionale (al seguente indirizzo: www.sardegnalavoro.it). Le domande potranno essere predisposte e presentate…
L’Assessorato Regionale del Lavoro ha ri-pubblicato l’Avviso pubblico a sportello per la concessione di una indennità una tantum a compensazione del mancato reddito, considerato il protrarsi della sospensione o riduzione delle attività lavorative a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, a favore di lavoratori autonomi, con o senza partita IVA, attivi al 31.12.2019, operanti nei seguenti ambiti: organismi, agenti e scuole professionistiche del settore dello spettacolo dal vivo, teatro, musica, cultura, danza, inclusi i professionisti e i tecnici del settore audiovisivo e cinema, spettacoli pirotecnici; organizzazione di feste e cerimonie, compresi i commercianti di abiti da cerimonia; agenzie di viaggio; palestre; agenti discoteche…
L’Assessorato regionale del lavoro ha stabilito con determinazione del direttore del servizio n° 5424 la proroga al 25 gennaio 2021 dei termini di sospensione dell’Avviso FONDO (R)ESISTO – Avviso pubblico a sportello per la concessione di sovvenzioni a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi ex art. 14 della Legge Regionale n. 22/2020, che prevedeva la ri-pubblicazione dello stesso entro il 31 dicembre 2020. Appena avremo notizie circa i contenuti el nuovo avviso provvederemo a darne notizia prontamente. Per informazioni rivolgersi alla CONFESERCENTI PROV.LE ai nn° 078432188-30188 3461866832. Consulta i documenti
Dal 1° gennaio 2021 l’Autorità ARERA ha definito la fine del mercato di tutela per le piccole imprese. Con la delibera 491/2020/R/eel, infatti, per circa 200 mila imprese sarà introdotto il servizio a tutele graduali finalizzato a garantire la continuità della fornitura. A seguito di una consultazione con gli stakeholder, per evitare scelte frettolose e problemi di gestione, è stato deciso di introdurre una finestra in cui le piccole imprese che non hanno ancora scelto un venditore del mercato libero verrà garantita la continuità della fornitura, lasciando il tempo necessario a scegliere l’offerta più adatta alle loro esigenze. Il servizio a…
La Regione Autonoma della Sardegna, con Determinazione prot. n 58762/5198 del 22.12.2020, HAsospeso l’Avviso FONDO (R)ESISTO – Avviso pubblico a sportello per la concessione di sovvenzioni a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi ex art. 14 della Legge Regionale n. 22/2020. La sospensione consentirà all’Amministrazione di integrare l’Avviso per una successiva pubblicazione. La presentazione delle domande di aiuto telematico avverrà non prima del 18 gennaio 2021, con chiusura al 22 febbraio 2021. L’Assessorato regionale al Lavoro, infatti, aveva pubblicato il 16 dicembre scorso l’Avviso FONDO (R)ESISTO, istituito dall’art.14 della Legge Regionale n. 22 del 23 luglio 2020 al fine di sostenere le imprese e i…
“Lotteria degli scontrini e Cashback di Stato” Tutto quello che c’è da sapere MERCOLEDI’ 16 DICEMBRE ORE 15:30 Webinar organizzato da Confesercenti Nuoro-OGLIASTRA Partecipa anche tu per accedere clicca sul link https://us02web.zoom.us/j/85276782262
Il MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE con provvedimento del 25 novembre ha disposto la proroga dei termini previsti per l’invio delle richieste di contributo di cui al “BONUS RISTORAZIONE” (originariamente prevista per il 28 novembre) a al 15 dicembre 2020. Resta invece confermato quanto altro previsto nel precedente avviso n° 9310308 del 12/11/2020. Si comunica, inoltre, che la CONFESERCENTI PROVINCIALE NUORO-OGLIASTRA ha attivato un servizio di assistenza per la predisposizione ed invio delle relative pratiche. Per informazioni: 078432188-30188 3461866832
Cos’è. Il Decreto direttoriale 9 giugno 2020 disciplina l’intervento agevolativo sulla Digital Transformation istituito all’articolo 29, commi da 5 a 8, del Decreto crescita, finalizzato a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese attraverso la realizzazione di progetti diretti all’implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano Nazionale Impresa 4.0 nonché di altre tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera. A chi si rivolge. Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI che, alla data di presentazione della domanda, risultino; iscritte come attive nel Registro delle imprese; operano in via prevalente o primaria…