Autore: Redattore

L’Assessorato del Turismo, artigianato e commercio ha pubblicato il bando per la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di corner espositivi e di vetrine virtuali da dedicare all’esposizione dei prodotti dell’artigianato artistico sardo, espressione dell’identità locale. Previsto un contributo a fondo perduto del 90% nella misura massima di 20.000 euro per impresa. Scadenza 17 novembre 2014. L’avviso è rivolto alle imprese che gestiscano strutture ricettive, porti ed aeroporti ubicati in Sardegna. I Corner espositivi dovranno essere collocati presso strutture ricettive, porti e aeroporti gestiti dall’impresa richiedente. Gli investimenti ammissibili possono riguardare una o più unità produttive gestite…

Read More

Il prossimo 25 agosto verrà pubblicato nel sito della regione il nuovo bando del MICROCREDITO 2014. Il bando che avrà una dotazione di 10 milioni di euro derivanti dal fondo di rotazione,  prevede per le imprese della Sardegna  finanziamenti a “tasso zero” di importo massimo pari a 25.000,00. Le domande potranno essere presentate a partire dal 15 settembre prossimo. Per informazioni rivolgersi alla CONFESERCENTI  ai nn. 0784/32188-30188    3461866832 leggi  BANDO 2014     DIRETTIVE DI ATTUAZIONE 2014

Read More

Pubblicato dall’Assessorato regionale del Lavoro l’avviso per il conferimento del titolo di “Maestro artigiano, del commercio , delle professioni”. La figura del “maestro artigiano, del commercio, delle professioni” istituita nel 2013, nasce per favorire la trasmissione delle conoscenze del mestiere ai giovani che non hanno assolto il diritto-dovere d’istruzione e che si trovino in condizioni di dispersione scolastica. Possono ottenere il titolo di “maestro” i titolari, i soci, i capireparto/capi cantiere/capi squadra, i responsabili produzione (e altre qualifiche a queste assimilabili), i quadri intermedi e i dirigenti, i quali partecipino personalmente ed organicamente all’attività dell’impresa che assume apprendisti. I soggetti…

Read More

Si tratta di un corso di base per conseguire l’abilitazione all’esercizio dell’attività di amministratore di condominio. Il corso potrà essere frequentato sia in classe che in modalità e-learning. REQUISITI DI ISCRIZIONE: diploma di scuola media superiore DURATA DEL CORSO: 120 ore COSTO:  € 600,00

Read More

Il corso di cui trattasi consente di conseguire l’abilitazione professionale per poter esercitare l’attività di:   – commercio al minuto e ingrosso di generi alimentari vari   – commercio al dettaglio e ingrosso di frutta e verdura   – macelleria   – pescheria   – bar   – ristorante   – birreria   – gelateria   – ecc… Durata del corso: ORE 120 Sede del corso: NUORO, TORTOLI’, MACOMER Per informazioni su modalità e costi: 07843288-30188 3461866832 3461866833

Read More

L’Assessorato del Lavoro informa che, a seguito dell’intesa sottoscritta il 25 giugno con le Istituzioni locali e le parti economiche e sociali, ci sarà tempo sino al 31 agosto per la concessione e la proroga degli ammortizzatori sociali. Pertanto, potranno essere prorogati : – i trattamenti di CIGD e mobilità in deroga, già richiesti per il primo semestre 2014; – le nuove concessioni di CIGD e mobilità in deroga. Le domande riguardanti la prima concessione e la proroga della cassa integrazione in deroga potranno essere inoltrate, per via telematica, tramite il portale Sardegna Lavoro (www.sardegnalavoro.it) fino al 25 settembre 2014.…

Read More

Il Centro Regionale di Programmazione con la Determinazione n. 4691/438 del 9.7.2014 ha approvato la proroga al    30 settembre 2014 della data di chiusura dei termini previsti per la presentazione delle Domande di accesso alle agevolazioni previste dal Bando “Misure di sostegno all’attività di impresa nelle Aree di crisi e nei Territori Svantaggiati della Sardegna” meglio conosciuto come PSL. Come noto dal 16 giugno 2014 è stata attivata sul sito istituzionale della Regione Autonoma della Sardegna la procedura per la presentazione delle Domande di accesso alle agevolazioni, secondo quanto previsto dal Bando, per l’attivazione della seconda fase dei Progetti di…

Read More