Nel presente articolo facciamo il sunto di quanto emerso nei seminari tenuti nei vari centri della provincia in collaborazione con il SIAN-ASL di Nuoro. Nel voler evidenziare comunque che la completa applicazione della normativa necessita dell’approvazione di un DPCM (in fase di predisposizione) in cui verrà detto quali siano le modalità con cui l’informazione sugli allergeni dovrà essere fornita, ad oggi queste sono le certezze sulle quali possiamo contare: 1. dal 13 dicembre, ove gli alimenti siano offerti in vendita (e, secondo l’interpretazione che i Ministeri dello Sviluppo Economico e della Salute hanno suffragato, anche somministrati) al consumatore finale senza…
Autore: Redattore
Con determinazioni del 17 novembre scorso, nn. 1389 e 1390, il competente Assessorato regionale ha definiti gli elenchi delle attività storiche e ristoranti tipici della Sardegna opportunamente integrati con le risultanze dell’istruttoria di cui al secondo bando 2014. Consulta gli elenchi allegati e per informazioni rivolgiti alla Confesercenti NUORO-OGLIASTRA ai NN. 078432188 30188 3461866832 allegati: negozi storici-ammessi-2014-ultimo ristoranti tipici ammessi ultimo
Con determinazione del Segretario Generale, è stato approvato il bando per la concessione dei contributi de minimis a sostegno del sistema produttivo territoriale per nuove imprenditorialità e per l’innovazione delle imprese esistenti – annualità 2014. Le domande dovranno pervenire alla Camera di Commercio di Nuoro, a pena di inammissibilità, entro e non oltre le ore 14:00 del giorno 15/12/2014 secondo le modalità indicate nel bando. Si fa presente che presso le sedi CONFESERCENTI di NUORO, TORTOLI’, MACOMER E SINISCOLA saranno attivi da lunedì degli sportelli informativi dedicati agli imprenditori e aspiranti imprenditori interessati a partecipare al bando. I servizi di…
Sarà operativa a partire dal 13 dicembre 2014 la nuova etichettatura dei prodotti alimentari. Partirà per gli operatori alimentari, dunque, l’osservanza del Regolamento n. 1169/2011/EU, destinato a sostituire le direttive comunitarie in materia, salvo le disposizioni già adottate facoltativamente a livello nazionale. Gli alimenti immessi sul mercato od etichettati prima di tale data, anche se in difformità rispetto ai criteri ed ai requisiti di cui al nuovo Regolamento, potranno essere commercializzati sino ad esaurimento delle scorte disponibili così come previsto agli Artt. 54 e 55 del Regolamento 1169/11. In sintesi la nuova disciplina prevede: Per gli alimenti preconfezionati delle indicazioni…
L’Assessorato del Turismo, artigianato e commercio informa le imprese artigiane con sede in Sardegna e iscritte all’albo, che a partire da lunedì 27 ottobre e fino al 5 dicembre 2014 potranno essere presentate le domande di contributo per le assunzioni di apprendisti avvenute nel 2012. L’importo del contributo è pari a 3615,20 euro per il primo anno di attività, 2582,28 euro per il secondo, 2065,83 euro per il terzo e 1549,37 euro per i successivi. Qualora l’assunzione riguardi un disabile, l’importo del contributo è incrementato del 30%. Nel caso il contratto di apprendistato si trasformi in contratto a tempo indeterminato,…
Si comunica che è stato recentemente pubblicato l’Avviso finalizzato a regolamentare progetti di tirocinio con voucher rivolti a giovani disoccupati e inoccupati domiciliati in Sardegna di età compresa fra i 18 e i 29 anni. Le risorse finanziarie dell’Avviso sono pari a 6.501.750,40 di euro finalizzate alle attività di animazione, all’attivazione del tirocinio e all’erogazione di un voucher dell’importo di 470,00 euro mensili lorde per una durata di sei mesi. Il numero di tirocini con voucher disponibili è di 2000. Il voucher sarà erogato al tirocinante sulla base delle ore di tirocinio effettuate. I voucher saranno ripartiti su base provinciale…
Si rende noto che i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai bandi del progetto “Banda larga, innovazione e risparmio energetico per la crescita del sistema produttivo locale” a valere sul fondo perequativo accordo quadro MISE-UC 2012, sono prorogati al 17 ottobre 2014 per tutte le linee di intervento (e-commerce, audit energetico, digital divide, check up tecnologici, mobilità merce e start up innovative).
Si comunica che nel sito istituzionale della Camera di Commercio di Nuoro sono stati pubblicati i seguenti bandi: -Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi alle imprese: “Banda larga, innovazione e risparmio energetico per la crescita del sistema produttivo locale” LINEA START UP INNOVATIVE (scadenza 8/10/2014) -Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi alle imprese: “Banda larga, innovazione e risparmio energetico per la crescita del sistema produttivo locale” LINEA 1 B: E-COMMERCE (scadenza 08/10/2014) -Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi alle imprese: “Banda larga, innovazione e risparmio energetico per la crescita del sistema produttivo locale” LINEA 3: Check up tecnologici (08/10/2014) -Avviso…
Lo scorso 28 luglio con determinazioni n° 783 e 784 del 28.o7.2014 sono stati approvati gli elenchi delle attività storiche e ristoranti tipici della Sardegna di cui al secondo bando 2014. Consulta gli elenchi allegati e per informazioni rivolgiti alla Confesercenti NUORO-OGLIASTRA ai NN. 078432188 30188 3461866832 negozi storici approvati 2014 negozi storici non approvati 2014 ristoranti tipici ammessi 2014 ristoranti tipici non ammessi 2014
Anche nel 2014 l’Inail finanzia le piccole e micro imprese operanti nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia, dell’estrazione e della lavorazione dei materiali lapidei per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica mirati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura. Finanziamenti a disposizione Per il 2014 il bando Fipit mette a disposizione 30 milioni di euro ripartiti tra i tre settori di attività: • 15.582.703 di euro per il finanziamento dei progetti del settore agricoltura • 9.417.297 di euro…