CAGLIARI, 27 FEBBRAIO 2015 – “Stiamo vivendo una crisi economica molto profonda, molto seria: credo che Keynes sia stata la persona più citata nell’aula del Consiglio e questo è già un buon risultato. Keynes pensava che quando c’è la crisi, quando il settore privato entra in crisi e ha paura di spendere, quello è il momento in cui deve intervenire il settore pubblico”. Il presidente della Regione Francesco Pigliaru illustra il cuore e la filosofia della manovra finanziaria 2015 da circa 7,8 miliardi approvata in Consiglio regionale. “Questa crisi ci ha insegnato davvero tanto nel rivalutare la semplice lezione di…
Autore: Redattore
La Confesercenti Provinciale di Nuoro comunica che la Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato l’Avviso per la concessione di aiuti in regime “de minimis” al fine di potenziare le imprese turistiche sarde operanti nel settore del cicloturismo per adeguarsi a requisiti minimi di qualità e di sostenibilità ambientale stabiliti da un disciplinare, favorendo la costituzione di forme di aggregazione tra imprese, propedeutica alla creazione di un club di prodotto regionale “Cicloturismo”. LINEA B – Progetti di potenziamento e adeguamento delle strutture e dei servizi ai requisiti di qualità stabiliti dal disciplinare del prodotto turistico tematico. Possono beneficiare degli aiuti le…
Il 16 febbraio u.s. il Ministero della Salute ha reso pubblica, sul sito istituzionale, una nota (prot. n. 3674, del 6.2.2015, allegata alla presente) della Direzione Generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti diretta al Ministero dello Sviluppo Economico ed agli Assessorati alla sanità delle Regioni, con preghiera di assicurarne la diffusione a tutti gli operatori del settore interessati. Come è noto, per gli alimenti offerti in vendita al consumatore finale o alle collettività senza imballaggio, imballati sui luoghi di vendita su richiesta del consumatore o preimballati per la vendita diretta esclusivamente l’indicazione di quanto richiesto ai sensi dell’art.…
Smart&Start Italia finanzia le start-up innovative , iscritte nell’apposita sezione speciale del registro delle imprese, che presentano un progetto imprenditoriale caratterizzato da un significativo contenuto tecnologico e innovativo, e/o mirato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, e/o finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata. Le società devono essere di piccola dimensione ed essere costituite da non più di 48 mesi. Per richiedere le agevolazioni non sarà necessario aver già costituito la società: possono accedere a Smart&Start Italia anche persone fisiche (compresi i cittadini stranieri in possesso del “visto start-up”)…
L’INPS con circolare n. 17 del 29 gennaio 2015 fornisce le prime indicazioni relative all’esonero contributivo stabilito dalla legge di stabilità 2015 (dal comma 118 e seguenti della l. n. 290/2014). La circolare è strutturata nel seguente indice: natura dell’esonero contributivo; datori di lavoro beneficiari dell’esonero contributivo; rapporti di lavoro incentivanti; condizioni per il diritto all’esonero contributivo; contratto di somministrazione; datori di lavoro agricoli; compatibilità con altre forme di incentivo all’occupazione; assetto e misura dell’incentivo; soppressione dei benefici contributivi previsti dall’art. 8, co. 9, della l. n. 407/1990. Natura dell’esonero contributivo L’esonero contributivo è riconosciuto nell’ambito delle assunzioni di lavoratori…
La Confesercenti Provinciale di Nuoro comunica che la Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato l’Avviso per la concessione di aiuti in regime “de minimis” al fine di potenziare le imprese turistiche sarde operanti nel settore del cicloturismo per adeguarsi a requisiti minimi di qualità e di sostenibilità ambientale stabiliti da un disciplinare, favorendo la costituzione di forme di aggregazione tra imprese, propedeutica alla creazione di un club di prodotto regionale “Cicloturismo”. LINEA B – Progetti di potenziamento e adeguamento delle strutture e dei servizi ai requisiti di qualità stabiliti dal disciplinare del prodotto turistico tematico. Possono beneficiare degli aiuti le…
L’Assessorato dell’Industria comunica che, dalle ore 10 del 13 gennaio e fino alle ore 13 del 10 marzo 2015, sono aperti i termini per la presentazione delle domande di agevolazione a favore delle piccole e medie imprese in forma singola e/o aggregata per la partecipazione a Expo Milano 2015. L’Expo, che si terrà a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre 2015, avrà come tema guida “Nutrire il pianeta, energia per la vita” e rappresenta uno straordinario evento universale per dare visibilità alla tradizione, alla creatività e all’innovazione nel settore dell’alimentazione e non solo, e per offrire importanti opportunità alle…
Commercio e Turismo NUORO-OGLIASTRA, Confesercenti: “2014 è ancora anno nero: saldo tra aperture e chiusure negativo per 136 imprese. Nel 2015-2017 è attesa inversione di tendenza. Per il commercio ed il turismo, il 2014 è un altro anno di crisi. Secondo le nostre stime, nei due settori tra gennaio e dicembre hanno chiuso 337 (244 NUORO, 93 OGLISTRA) imprese, a fronte di 201 nuove aperture (147 Nuoro, 54 Ogliastra), per un saldo finale negativo di 136 attività (97 Nuoro, 39 Ogliastra). E le imprese che aprono hanno una vita sempre più breve: la percentuale di quelle che cessano l’attività dopo…
Il Programma Tirocini con voucher Garanzia Giovani è giunto alla sua terza fase. E’ stato infatti pubblicato l’elenco degli assegnatari del voucher e la predisposizione dei progetti di tirocinio. L’elenco pubblicato riporta i nominativi dei tirocinanti che sulla base delle candidature presentate tramite i CSL hanno ottenuto una prenotazione del voucher per lo svolgimento di un tirocinio a valere sul programma Garanzia Giovani. Si ricorda che il voucher potrà essere utilizzato solo presso il soggetto ospitante e per il profilo professionale prescelto nella fase di candidatura. Tale combinazione, tirocinante – soggetto ospitante – profilo professionale, non è modificabile. Soggetti ospitanti…
Si informano le aziende che intendono usufruire dell’offerta formativa pubblica per i propri apprendisti che possono presentare le iscrizioni alle Agenzie formative del “Catalogo dell’Offerta Formativa Regionale Integrativa” link: http://www.sardegnalavoro.it/download/CATALOGO%20Apprendistato-Formaz.Integrativa-Agg.29-10-14.pdf, entro e non oltre il 31 gennaio 2015, al fine di assicurare agli apprendisti almeno l’erogazione di un’annualità formativa (40 ore) entro il mese di aprile 2015. Dal 1 febbraio 2015 le aziende che intendono usufruire dell’offerta formativa pubblica per i propri apprendisti, possono inviare la domanda di iscrizione esclusivamente all’Amministrazione Regionale, utilizzando il modello allegato, ai seguenti indirizzi e con una delle modalità di seguito riportate: - Tramite e-mail…