Un recente Decreto del ministro dello Sviluppo economico rende operativo quanto stabilito dal Decreto Sostegni bis prevedendo contributi a fondo perduto con un fondo di 60 milioni di euro per le imprese del settore eventi – wedding, intrattenimento e Ho.Re.Ca (hotellerie-restaurant-catering) – duramente colpite dall’emergenza Covid. In particolare, si tratta di una misura destinata per: 40 milioni al settore del wedding; 10 milioni al settore – diverso dal wedding – dell’intrattenimento, dell’organizzazione di feste e cerimonie; 10 milioni al settore dell’hotellerie-restaurant-catering (Ho.Re.Ca.). Potranno richiedere il contributo le imprese che nell’anno 2020 hanno subito una riduzione del fatturato non inferiore al 30% rispetto…
Autore: Redattore
L’Assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato l’Avviso DESTINAZIONE SARDEGNA LAVORO 2021 al fine di sostenere le imprese e gli addetti della filiera turistica, intesa come l’insieme delle unità locali site nel territorio regionale, che offrono beni o servizi in prevalenza ai turisti o che svolgono attività legate alla produzione e alla commercializzazione di servizi turistici, operanti con i codici della classificazione delle attività economiche ATECO 2007 (Allegato A dell’Avviso), attraverso l’erogazione di un aiuto sotto forma di sovvenzione, parametrata sulla retribuzione mensile lorda dei neo assunti. I destinatari delle assunzioni potranno essere: Giovani under 35: giovani di età inferiore ai 35 anni…
Il Governo ha pubblicato sul proprio sito la tabella delle attività consentite senza green pass, con green pass “base” e con green pass “rafforzato” per il periodo dal 6/12/2021 al 15/1/2022. Secondo quanto anticipato dal Governo stesso, in base alle disposizioni nazionali in vigore per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e alle ordinanze del Ministro della Salute, si applicano le misure previste: per la zona bianca ad Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia Autonoma di Trento, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto; per la zona gialla al Friuli-Venezia Giulia e,…
Il GAL BARBAGIA ha recentemente pubblicato un BANDO PUBBLICO PER L’AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI – INTERVENTO 19.2.6.2.1.2.2) – denominato “INVESTIRE NELLE TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LE START UP ARTIGIANE 2020” Il bando mira a favorire la nascita di nuove imprese artigiane nel territorio del Gal Barbagia e quindi più precisamente nei comuni di Fonni, Mamoiada, Oliena, Orani, Orgosolo, Orotelli, Ottana. Nello specifico con questo bando il Gal Barbagia si ripropone di sostenere la nascita di nuove imprese artigiane che vogliono innovare usi, materiali e prodotti, con il contributo significativo di attività di design, creatività e/o nuovi strumenti anche informatici; il tutto con il fine ultimo…
BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI PROGRAMMA 2021 (attività dal 1°GENNAIO 2021 al 31 DICEMBRE 2021) Con la presente si informa che è stato approvato il BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI, PROGRAMMA 2021. Le domande, a pena di esclusione, dovranno essere inviate via pec al seguente indirizzo: turismo@pec.regione.sardegna.it, utilizzando la modulistica approvata con determinazione dirigenziale disponibile sul sito della Regione Autonoma della Sardegna www.regione.sardegna.it / struttura organizzativa / Direzione Generale del turismo Artigianato e commercio / Bandi e gare. Le iniziative ammesse a contributo devono realizzarsi…
L’art. 6 del decreto del Ministero del Turismo del 24 agosto 2021, ha destinato a favore delle imprese turistico ricettive risorse pari a euro 200.000.000,00. La somma è ripartita come segue: A. fino a 150.000.000 di euro sono attribuiti in via automatica ai soggetti già beneficiari del contributo a fondo perduto previsto dal Decreto sostegni (cfr. art. 1, D.L. n. 41/2021). B. 50.000.000 di euro ripartiti in maniera forfettaria tra i soggetti con ricavi o compensi riferiti al secondo periodo di imposta antecedente l’entrata in vigore del decreto in commento, superiori a 10.000.000, previa istanza da presentare con le modalità stabilite…
l Ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto interministeriale che rende operativo il Fondo Impresa Donna che mira a rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile. L’obiettivo della misura è quello di incentivare la partecipazione delle donne al mondo delle imprese, supportando le loro competenze e creatività per l’avvio di nuove attivitàimprenditoriali e la realizzazione di progetti innovativi, attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. Il Fondo Impresa Donna è istituito con un finanziamento iniziale di 40 milioni di euro, ai quali si aggiungeranno le risorse PNRR, 400 milioni, destinate all’imprenditoria femminile. Il progetto costituisce un…
Al via la sessione autunnale dei corsi GRATUITI in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e HACCP (periodo OTTOBRE 2021/febbraio 2022). I corsi sono destinati agli associati vecchi e nuovi della CONFESERCENTI Prov.le NUORO-OGLIASTRA e si terranno (sin quando sarà possibile) in modalità “a distanza” (ONLINE), fatta eccezione per per le prove pratiche dei corsi di: primo soccorso e antincendio rischio medio. Nello specifico, verranno attivati i seguenti corsi: CORSO RSPP, Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione – rischio basso e medio, 16 e 32 ore; compreso aggiornamento, 6 e 10 ORE CORSO ANTINCENDIO – rischio basso e medio; 4 e 8…
Con deliberazione del 21 settembre 2021, n. 38/39, la GIUNTA regionale della Sardegna ha approvato Criteri e modalità per la concessione di contributi a favore delle imprese turistiche localizzate all’interno di comprensori sciistici a fronte della mancata apertura al pubblico della stagione sciistica invernale 2020/2021 in conseguenza della pandemia di Covid-19, ai sensi del Decreto Legge 22.3.2021, n. 41, art. 2 e s.m.i.. L’intervento è finalizzato a sostenere le imprese turistiche della montagna operanti nel sistema produttivo regionale in considerazione della crisi economica conseguente alla pandemia da COVID-19 che ha determinato la sospensione e/o la riduzione dell’attività lavorativa a…
“Libertà di impresa” non significa assenza di regole. L’intervento pubblico non deve essere inteso come un ostacolo all’attività d’impresa, ma piuttosto come una risorsa fondamentale per lo sviluppo. Il convegno mira a rilanciare e attualizzare il dibattito sull’argomento, con il fine dichiarato di avviare un’interlocuzione e un confronto con le amministrazioni, le comunità e gli operatori economici del territorio, per la messa a punto di “risposte” regolative corrette, efficaci e adeguate ai problemi. Il dibattito prenderà le mosse dall’analisi di alcuni innovativi studi in tema di “desertificazione” del tessuto commerciale delle città, nonché di recenti iniziative legislative (nazionali e regionali), protocolli e progetti…