Autore: Redattore

PREMESSA. Gli effetti dell’attuale fase di credit crunch, attuato dalle banche nei confronti del complesso delle imprese e, in particolare, di quelle del comparto commerciale e turistico (identificato con le Sezioni G-I-N della classificazione ATECO 2007 dell’Istat), viene monitorato dall’Ufficio Crediti della Confesercenti rielaborando dati forniti nelle statistiche creditizie ufficiali della Banca d’Italia riferite al mese di dicembre 2015. Gli aggregati creditizi sottoposti a monitoraggio nell’indagine sono: Prestiti bancari totali, Sofferenze, Prestiti concessi alle imprese del Commercio, turismo e servizi e relative sofferenze. Inoltre, per ciascuno dei suddetti fenomeni, viene analizzata l’articolazione dimensionale, distinguendo fra le microimprese che occupano fino…

Read More

L’Assessorato regionale del Lavoro comunica che, in riferimento al “Verbale di accordo istituzionale per la prima concessione e la proroga degli Ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2016”, a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 18 maggio 2016, i datori di lavoro e i loro intermediari possono predisporre e inviare le domande di proroga e/o prima concessione di CIG in deroga attraverso i servizi online del Sil Sardegna, mediante il portale www.sardegnalavoro.it Le domande inerenti la prima concessione e la proroga della mobilità in deroga, possono essere inoltrate dai lavoratori o dalle loro organizzazioni sindacali esclusivamente attraverso i servizi online…

Read More

Si informa che la scadenza dei Bandi della CCIAA a favore delle imprese per incentivare lo sviluppo e la competitività del sistema economico locale, originariamente fissate al 14 aprile, sono state prorogate al  29 aprile 2016. Ad ogni buon fine si riporta di seguito una breve descrizione dei bandi di cui trattasi: BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI a sostegno delle aggregazioni di imprese costituite nella forma del CONTRATTO DI RETE tra gennaio e giugno 2016.  L‘obiettivo del Bando è quello di incentivare la competitività del sistema economico locale supportando le aggregazioni tra imprese mediante la messa in rete delle…

Read More

Si terrà domani 18 aprile, a Nuoro, alle ore 14.30,    presso la sala riunioni dell’Hotel Grillo, in via Monsignor Melas  il corso “UTILIZZARE FACEBOOK PER LA COMUNICAZIONE CON I CLIENTI E LA PROMOZIONE DELL’ATTIVITA”. Il corso ha la finalità di fornire un supporto pratico e concreto per rendere più efficace la presenza su Facebook di alberghi, bar, ristoranti, negozi, artigiani etc. Al percorso formativo che si svilupperà su due giornate potranno partecipare gratuitamente tutti gli operatori interessati ad attivare ed ottimizzare il loro profilo Facebook sulla base di un preciso piano di comunicazione. Durante le lezioni si tratteranno i seguenti…

Read More

Quest’anno i commercianti al minuto e i tour operator devono comunicare tutte le operazioni per le quali è stata emessa fattura, indipendentemente dal relativo ammontare. Non vale più, infatti,l’agevolazione concessa l’anno scorso, che consentiva l’esonero per le operazioni attive di importo unitario inferiore a 3mila euro al netto dell’Iva. L’esonero era stato concesso per far fronte alle difficoltà rappresentate dalle relative associazioni di categoria. La problematica si presenta inalterata anche quest’anno, ed è proprio la peculiare regolamentazione del settore che dovrebbe spingere l’amministrazione verso la conferma della deroga. Anzi, sarebbe ragionevole attribuire alla deroga carattere di stabilità, dato che le…

Read More

L’Assessorato dell’Industria, Servizio politiche di sviluppo attività produttive, ricerca industriale e innovazione tecnologica comunica che dalle ore 12.00 del 5 aprile 2016 e fino alle ore 12.00 del 28 febbraio 2017 sono aperti i termini per la presentazione delle domande di accesso all’Avviso a favore delle MPMI in forma aggregata di cui alle Disposizioni attuative dello strumento di incentivazione denominato “Promozione nei mercati esteri delle PMI in forma aggregata” (DGR n. 63/17 del 15 dicembre 2015). Le domande di accesso saranno istruite secondo l’ordine cronologico di invio tramite la piattaforma informatica unica reperibile al seguente link: http://bandi.regione.sardegna.it/sipes/login.xhtml Le agevolazioni verranno…

Read More

L’Assessorato dell’Industria comunica che dal 23 marzo al 30 aprile 2016 sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al bando pubblico “ICE Export Lab Sardegna”. L’intervento, organizzato dall’Assessorato dell’Industria con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, nel quadro del POR Fesr 2014 – 2020, riguarda un percorso rivolto alle imprese e orientato alla formazione di Export manager, con la finalità di sviluppare conoscenze e competenze tecnico-manageriali, accrescendo la competitività del sistema regionale sui mercati esteri. Saranno ammesse a partecipare 50 tra Pmi, consorzi, reti di impresa e Ati aventi sede…

Read More

Continua nelle province di Nuoro e dell’Ogliastra la moria di aziende del settore commercio e turismo. Anche i dati del primo bimestre 2016 confermano la tendenza in atto negli ultimi anni spazzando via i timidi segnali di miglioramento riscontrati nel corso del primo semestre 2015. Pressoché tutti i settori monitorati, dal commercio al dettaglio all’alloggio e somministrazione, presentano, infatti, saldi negativi tra iscrizioni e cancellazioni. Alcuni dati: -43 imprese del commercio al dettaglio ( 13 iscrizioni e 56 cancellazioni); -12 aziende del settore alloggio e somministrazione (11 iscrizioni, 23 cancellazioni) -7 intermediari del commercio (4 iscrizioni e 11 cancellazioni). Non…

Read More

Assoturismo-Confesercenti Sardegna a nome del suo presidente Sandro Salerno si schiera a favore del SI per il Referendum abrogativo che si svolgerà il prossimo 17 aprile di alcune norme di legge in materia di estrazione di idrocarburi, il così detto “NoTriv”. È di tutta evidenza che un tema delicato quale l’estrazione di idrocarburi, possa mettere a repentaglio l’equilibrio ambientale dei nostri territori, per tale motivo sosteniamo con assoluta convinzione politiche energetiche e di valorizzazione della “green economy”. Riteniamo, infatti, che lo sviluppo economico della Sardegna e dell’Italia intera debba continuare, a nostro avviso, a basarsi sul turismo, sulla tutela dell’ambiente…

Read More

“Più Turismo più Lavoro”, il nuovo avviso dell’Assessorato regionale del Lavoro pubblicato nell’ambito del programma operativo regionale Fse 2014-2020, destinato alla concessione di contributi per l’allungamento della stagione turistica. La finalità è quella di favorire l’offerta turistica del territorio attraverso la concessione di aiuti alle imprese del turismo ricettivo, in termini di aiuti all’occupazione, per garantire una maggiore stabilità dei lavoratori promuovendo sia la stipula di contratti stagionali più lunghi, ma anche trasformando i contratti da tempo determinato a tempo indeterminato o assumendo con contratti a tempo indeterminato sin dall’origine. L’aiuto è rivolto alle imprese del turismo ricettivo che assumeranno…

Read More