Autore: Redattore

La Regione Sardegna ha promosso un intervento finalizzato a supportare il reinserimento nel mercato del lavoro dei lavoratori espulsi dai processi produttivi sardi del settore tessile, di quelli destinatari degli Accordi istituzionali stipulati dall’Assessorato del Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale il 23 marzo 2016 e il 15 giugno 2016, e dei lavoratori ex dipendenti di Agenzia di lavoro interinale presso la società Rockwool. L’Avviso di cui trattasi, che prosegue l’iniziativa approvata dalla Regione Sardegna con la Deliberazione n. 49/10 del 09.12.2014, è finanziato con risorse regionali nell’ambito dell’Azione di sistema Welfare to Work per le politiche di reimpiego…

Read More

SALDI ESTIVI: CROLLO DEGLI ACQUISTI VENDITE SCONTATE AI MINIMI STORICI. IN SARDEGNA IN MEDIA -10% DEL FATTURATO.SU CAGLIARI SI ARRIVA ANCHE A -30% Sono le grandi città dell’Isola a soffrire di più la crisi dei saldi. Sono arrivati in questi giorni i primi dati relativi all’andamento delle vendite sui saldi estivi che non solo confermano la situazione di difficoltà ampiamente riscontrata in questi ultimi anni, ma che in alcuni casi si è aggravata pesantemente. Su un campione di 200 esercizi commerciali di abbigliamento e scarpe ben il 52% ha dichiarato una netto calo rispetto allo scorso anno, il 39% ha…

Read More

Microcredito: nuove opportunità per lo sviluppo delle micro e piccole imprese grazie all’accordo tra ATS Servizi e PerMicro E’ stato presentato  presso la sede nazionale di Confesercenti, l’accordo tra ATS Servizi, Società controllata da Confesercenti, e PerMicro, leader nel settore del microcredito italiano. La partnership è finalizzata al sostegno delle micro e piccole imprese italiane. Nei prossimi 24 mesi si sosterrà l’avvio e lo sviluppo di oltre 300 microimprese, con una generazione di almeno 500 nuovi posti di lavoro. L’intesa tra una delle più rilevanti Associazioni imprenditoriali italiane e la principale istituzione di microcredito in Italia consente di favorire l’accesso…

Read More

 Aumenti salariali da 85 euro al mese per il IV° livello. Previste soluzioni alle necessità delle piccole imprese, dalla flessibilità oraria alla definizione di un calendario condiviso per le aperture domenicali e festive nel commercio. Confesercenti ed i Sindacati dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del Contratto Nazionale del lavoro Terziario, Distribuzione e Servizi. Il nuovo contratto, formalmente condiviso e sottoscritto, coinvolge circa 400mila lavoratori dipendenti e avrà validità fino al 31/12/2017, anche se proseguirà i suoi effetti nel 2018 con la corresponsione di due delle quattro una tantum previste. La firma arriva a…

Read More

Sono partiti dal 18 luglio scorso i termini per la presentazione delle domande relative al secondo intervento di finanziamento delle manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico. L’Amministrazione regionale, infatti, allo scopo di favorire lo sviluppo del turismo, eroga annualmente contributi ad organismi pubblici e privati per l’organizzazione di grandi eventi che si svolgano nel territorio regionale, che determinino un particolare afflusso di turisti e visitatori nelle località in cui le manifestazioni hanno luogo. Lo scorso 6 luglio la Giunta regionale ha approvato i requisiti e i criteri per l’individuazione delle manifestazioni e per la loro valutazione ai fini dell’ammissione al…

Read More

TURISMO: DA OGGI AL VIA LE ADESIONI AL FONDO GARANZIA ASSOVIAGGI CONFESERCENTI. REBECCHI, “OBIETTIVO QUALITA’ E AFFIDABILITA’ PER IL COMPARTO” Da oggi è possibile aderire al “Fondo Garanzia Viaggi” di emanazione Assoviaggi Confesercenti. Come anticipato nei giorni scorsi, dopo la nota del 28 giugno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo relativa al progetto di Fondo Privato di Garanzia Confesercenti Assoviaggi, ieri è stata costituita la società “Garanzia Viaggi S.r.l.” (repertorio n. 392932 raccolta n. 21776 Notaio Mario Enzo Romano) avente sede legale in Roma, in Via Nazionale 60, per rispondere alle finalità previste dall’art. 50…

Read More

L’agenzia delle Entrate invierà 100.000 comunicazioni ai contribuenti persone fisiche, compresi i titolati di partite iva, per comunicare anomalie e incongruenze relative ai redditi 2012. Venerdì 24 giugno 2016 l’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa, ha chiarito che sono 100 mila le comunicazioni in arrivo nei prossimi giorni per informare i cittadini su possibili errori o dimenticanze nei redditi dichiarati per il 2012 e consentire loro di “correggere il tiro” dialogando con le Entrate. Questa tornata di invii, che si fermerà per la pausa estiva per poi riprendere a settembre, riguarda i contribuenti persone fisiche, tra cui i titolari di partita Iva, farà…

Read More

Alla consegna delle bandiere, che si è tenuta il 10 giugno  al parco di Villa Ada a Roma, la Sardegna ha fatto la parte del leone, con 5 Comuni tra le migliori località italiane a 5 vele: oltre a Domus De Maria, infatti, figurano Posada, Bosa, Baunei e Santa Teresa di Gallura. La Sardegna primeggia anche nella classifica dei comprensori turistici, con la costa Nord-occidentale e il Parco dell’Asinara. Il riconoscimento tiene conto non solo del pregio naturalistico dei siti ma anche della buona gestione del territorio e in particolare delle spiagge, i servizi d’eccellenza, la raccolta dei rifiuti, la…

Read More

“Presto un Master plan per le zone interne. E’ tempo di restituire fiducia a quella parte di Sardegna che, dell’isola, è il vero cuore.” Lo ha annunciato il presidente della Regione Francesco Pigliaru intervenendo questa mattina nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria alla presentazione del Rapporto Crenos sull’economia della Sardegna. “Stiamo investendo moltissimo per superare il gap di efficienza che abbiamo rispetto ad altre regioni. Alcuni dei nostri problemi sono strutturali, dovuti alla condizione di insularità. Li stiamo affrontando con il governo mettendo al centro trasporti, ferrovie ed energia. Sono già arrivate le prime, importanti, risorse, ne arriveranno presto di…

Read More

L’Assessorato degli Enti locali ha approvato la disciplina delle attività esercitabili sul demanio marittimo durante la stagione balneare compresa, di norma, tra il 1° maggio e il 31 ottobre di ogni anno. L’ordinanza balneare 2016 (allegata )stabilisce: – le disposizioni generali; – l’accesso agli utenti diversamente abili, la pulizia, i servizi igienici e il primo soccorso nelle spiagge libere; – le prescrizioni estese all’intero territorio della Sardegna sull’uso delle spiagge e degli specchi acquei antistanti; – la disciplina delle aree in concessione destinate al noleggio di attrezzature da spiaggia e a stabilimenti balneari; – le disposizioni da adottare nel caso…

Read More