Autore: Redattore

Pubblicato dall’Assessorato regionale della Pubblica istruzione il bando “Domos de sa cultura” destinato alle imprese operanti nel settore culturale e creativo. Finalità del bando è fornire sostegno finanziario alle imprese (MPMI) per lo sviluppo di prodotti e servizi integrati per la salvaguardia, valorizzazione, diffusione e promozione del patrimonio culturale immateriale della Sardegna in tutte le sue forme, compresi i costumi e l’artigianato del folklore tradizionale e in particolare: – riuso e/o rivitalizzazione di spazi a vocazione culturale; – realizzazione di prodotti e servizi tecnologici complementari per la salvaguardia, valorizzazione, diffusione e promozione del patrimonio culturale immateriale. Le domande dovranno essere…

Read More

Entro il 31 gennaio 2017 le imprese che hanno subito danni per effetto dell’alluvione del novembre 2013 devono consegnare ai Comuni le domande di rimborso  accompagnate dalla dichiarazione sostitutiva e dalla perizia così come stabilito dalla Giunta regionale con delibera n. 66/20 del 13/12/2016. Si riporta di seguito una breve descrizione degli interventi ammessi. TIPOLOGIA DI DANNI AMMESSI A CONTRIBUTO TIPOLOGIA  I – contributi finalizzati al ripristino strutturale e funzionale dell’immobile nel quale ha sede l’attività I contributi sono concessi limitatamente ai danni subiti e attestati in perizia alle strutture portanti, agli impianti, alle finiture interne ed esterne, ai serramenti…

Read More

Domani 5 gennaio 2017 inizieranno in tutta la Sardegna i saldi, come stabilito dalla Conferenza Delle Regioni e delle Province Autonome il 24 marzo 2011. Quest’anno sarà un evento particolarmente atteso. Tra i consumatori, infatti, circa il 58% – uno su due, si dichiara interessato o molto interessato ad acquistare prodotti di diverso genere, in due casi su tre d’abbigliamento. Ma anche tra i commercianti, che sperano di recuperare un andamento delle vendite natalizie sotto le previsioni, c’è grande attesa. “Secondo le nostre stime elaborate in base alle intenzioni di acquisto degli italiani, la spesa media per famiglia sarà di…

Read More

In relazione alla misura in oggetto, si informa che in data 23 dicembre 2016 l’INAIL ha emanato in attuazione dell’art. 11, comma 5, d.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni,  l’Avviso pubblico ISI 2016, incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La documentazione concernente tale iniziativa è consultabile sul sito internet www.inail.it tramite il percorso: home page – attività – prevenzione e sicurezza – agevolazioni e finanziamenti – incentivi alle imprese – bando ISI 2016. In tale sezione del sito è, inoltre, reperibile per ogni Regione e Provincia autonoma la corrispondente edizione…

Read More

Due i bandi pubblicati dall’Assessorato regionale dell’Agricoltura per l’attuazione della sottomisura 6.1 del Programma di sviluppo rurale e nello specifico: – “Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori” per l’ammissione ai finanziamenti previsti dal “Pacchetto giovani”; – “Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori” non attuata nell’ambito del “Pacchetto giovani”. La sottomisura è finalizzata a promuovere il ricambio generazionale e a tal fine sostiene, attraverso un premio forfettario di insediamento, l’avvio di nuove imprese gestite da giovani agricoltori che si insediano per la prima volta nell’azienda agricola in qualità di capo azienda. Le domande di sostegno, per entrambi…

Read More

La commissione ANTITRAST ha decretato la non DETERMINABILITA’ DELL’EURIBOR per il periodo ottobre 2005 / marzo 2009   CON CONSEGUENTE POSSIBILITA’ PER GLI UTENTI BANCARI ITALIANI DI OTTENERE LA RESTITUZIONE DEGLI INTERESSI PER UN TOTALE DI 16 MILIARDI DI EURO. Per gli opportuni approfondimenti la CONFESERCENTI NUORO-OGLIASTRA ha programmato per venerdì prossimo  un incontro con l’esperto  della materia, Avv. Andrea Sorgentone. Durante il seminario verranno trattati anche i seguenti ulteriori argomenti: USURA NEI CONTRATTI DI LEASING IMMOBILIARE; ANATOCISMO ED USURA NEI CONTRATTI DI C/C ALLA LUCE DELLA RECENTE GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI APPELLO DI CAGLIARI: IL RICALCOLO DIMOSTRAZIONE DELLA ERRONEITA’ DEI…

Read More

BANDO CONTRIBUTI “DE MINIMIS” A SOSTEGNO DEL SISTEMA PRODUTTIVO TERRITORIALE PER NUOVE IMPRENDITORIALITA’ E PER L’INNOVAZIONE DELLE IMPRESE ESISTENTI- 2016 Con Determinazione del Segretario Generale n.  312 del  25/11/2016 è stato approvato il BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI “DE MINIMIS” A SOSTEGNO DEL SISTEMA PRODUTTIVO TERRITORIALE PER NUOVE IMPRENDITORIALITA’ E PER L’INNOVAZIONE DELLE IMPRESE ESISTENTI – ANNUALITA’ 2016. Il programma ha come scopo la creazione di occupazione stabile di cittadini comunitari che, alla data di pubblicazione del presente bando, abbiano residenza nell’ambito territoriale della CCIAA di Nuoro attraverso l’incentivazione alla creazione di microimprese al fine di generare imprenditorialità e attraverso…

Read More

Lo scorso 16 novembre, è stato ufficialmente sottoscritto con la Siae il nuovo accordo che disciplinerà sia le tariffe di abbonamento che le modalità di determinazione dei compensi per il diritto d’autore, relative alla musica d’ambiente diffusa all’interno dei pubblici esercizi. L’accordo entrerà in vigore dal prossimo   1° Gennaio 2017. Il nuovo accordo tiene conto di alcuni sostanziali elementi di novità, finalizzati a ridurre le categorie di riferimento, a rivedere le tipologie d’apparecchio ed alla individuazione, ex novo, dei parametri di determinazione dei compensi, in modo da rispondere a criteri oggettivi in linea con le tariffe applicate in altri…

Read More

L’entrata in vigore del regolamento UE n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, impone dal prossimo 13 dicembre 2016 l’obbligo per le imprese del settore alimentare, con il cui nome o con la cui ragione sociale è commercializzato il prodotto, di apporre in etichetta una “dichiarazione nutrizionale”. Tutti i prodotti alimentari preconfezionati, salvo alcune eccezioni, dovranno, quindi, riportare una tabella nutrizionale con i valori di energia (kcal o kj), grassi, acidi grassi saturi, carboidrati, zuccheri, proteine e sale, relativa a 100 grammi/100 ml di prodotto. La dichiarazione nutrizionale, inoltre, può essere integrata con l’indicazione su acidi grassi monoinsaturi,…

Read More

L’entrata in vigore del regolamento UE n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, impone dal prossimo 13 dicembre 2016 l’obbligo per le imprese del settore alimentare, con il cui nome o con la cui ragione sociale è commercializzato il prodotto, di apporre in etichetta una “dichiarazione nutrizionale”. Tutti i prodotti alimentari preconfezionati, salvo alcune eccezioni, dovranno, quindi, riportare una tabella nutrizionale con i valori di energia (kcal o kj), grassi, acidi grassi saturi, carboidrati, zuccheri, proteine e sale, relativa a 100 grammi/100 ml di prodotto. La dichiarazione nutrizionale, inoltre, può essere integrata con l’indicazione su acidi grassi monoinsaturi,…

Read More