Segnaliamo di seguito due bandi recentemente pubblicati dalla camera di Commercio di Nuoro. 1-CONTRIBUTI PER INIZIATIVE PROMOZIONALI. Con determinazione del Segretario Generale n. 214 del 25/10/2017 sono stati riaperti i termini per la presentazione delle istanze di contributo finalizzate all’organizzazione di iniziative promozionali relativo al periodo dal 3 maggio fino al 31 dicembre 2017. I contributi saranno concessi per l’organizzazione di iniziative promozionali che promuovano il territorio, la cultura e le imprese della circoscrizione della CCIAA di Nuoro. Sono finanziabili esclusivamente le iniziative il cui obiettivo prioritario risulti quello di promuovere il territorio e la cultura propri della circoscrizione territoriale…
Autore: Redattore
Nell’ambito del progetto alternanza scuola lavoro LA CAMERA DI COMMERCIO DI NUORO ha pubblicato un bando che prevede dei contributi/voucher alle imprese al fine di promuovere il coinvolgimento delle stesse nei percorsi di Alternanza scuola lavoro. Si tratta di un bando a sportello rivolto alle imprese del nostro territorio che ospitano studenti in contesti di alternanza scuola-lavoro. Finalità e obiettivi: Favorire la co-progettazione scuole – imprese per percorsi di Alternanza scuola lavoro di qualità; Incentivare l’inserimento di giovani studenti; Sostenere il coinvolgimento delle imprese; Assicurare la formazione dei tutor aziendali che assistono gli studenti impegnati nei percorsi. La dotazione finanziaria…
“È una misura che chiediamo da anni, farebbe nascere 190mila nuove attività in due anni” “L’estensione della cedolare secca anche agli affitti non residenziali sarebbe un deciso passo avanti nel contrasto alla desertificazione commerciale delle nostre città. Un intervento che chiediamo da anni e che sosteniamo con convinzione, perché lo riteniamo fondamentale per rilanciare il tessuto delle attività urbane, ridotto ai minimi termini da 10 anni di crisi”. Così Confesercenti, in un a nota, commenta la richiesta avanzata al governo dalla maggioranza nella risoluzione alla nota d’aggiornamento del Def. “Nonostante la leggera ripresa dei consumi – continua l’associazione – il…
Con una delibera proposta dall’assessora del Lavoro Virginia Mura, la Giunta regionale ha destinato al Fondo Microcredito FSE risorse complessive per 10,7 milioni di euro. L’atto di cui trattasi prelude alla pubblicazione dei nuovi Avvisi pubblici, destinati a favorire la creazione e lo sviluppo delle microimprese e delle piccole e medie imprese sul territorio regionale da parte di soggetti svantaggiati che, a causa di condizioni oggettive e soggettive, riscontrano difficoltà di accesso ai tradizionali canali del credito (i cosiddetti “soggetti non bancabili”). La delibera, inoltre, conferma la riserva di una quota del fondo ai ragazzi che hanno aderito agli interventi…
Nel prossimo mese di ottobre la CONFESERCENTI NUORO-OGLASTRA avvierà i corsi di INGLESE, ESPRESSO CREATIVO, INTAGLIO ARTISTICO DI FRUTTA E VERDURA, FACEBOOK MARKETING E BARMAN cofinanziati dalla CCIAA di Nuoro. Per assicurarsi gli ultimi posti disponibili, gli interessati dovranno formalizzare l’iscrizione compilando l’allegata RICHIESTA DI VOUCHER che dovrà essere consegnata alla Confesercenti unitamente ad una copia del documento di identità. Nel caso in cui al corso non partecipi direttamente il titolare ma un suo collaboratore/dipendente dovrà essere compilata anche la seconda dichiarazione allegata. SEDE DEI CORSI lat art/espresso creativo: SINISCOLA inglese: NUORO, TORTOLI’, BOSA, OROSEI, Facebook Marketing: NUORO, MACOMER…
Nell’ambito delle attività finalizzate all’organizzazione di iniziative promozionali di cui al Bando della Camera di Commercio di Nuoro per il secondo semestre 2017, la CONFESERCENTI PROVINCIALE NUORO-OGLIASTRA avvierà nel periodo SETTEMBRE/DICEMBRE 2017 le manifestazioni di cui al progetto denominato “TIPICO STREET FOOD”. Il progetto sopraccitato intende promuovere la realtà enogastronomica provinciale del cibo di strada attraverso la valorizzazione delle preparazioni gastronomiche tipiche e tradizionali presenti nell’ambito territoriale della CCIAA di Nuoro. In particolare nel periodo indicato si attiveranno le seguenti manifestazioni: Tortolì-porto Frailis 23 settembre 2017 Nuoro-centro storico ottobre 2017 Cagliari-centro storico dicembre 2017 REQUISITI DI AMMISSIONE La domanda…
IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE SARDEGNA 2014-2020, SOSTEGNO A INVESTIMENTI PER LO SVILUPPO DI IMPRESE EXTRA AGRICOLE, prevede con l’intervento 6.4.2 un aiuto alle imprese non agricole per la realizzazione di investimenti strutturali (materiali e immateriali) al fine di incentivare la diversificazione dell’economia delle aree rurali attraverso lo sviluppo di attività extra-agricole nelle micro e piccole imprese che operano nelle zone rurali. Di seguito riportiamo una breve sintesi dell’intervento. DOTAZIONE FINANZIARIA: 10.000.000 di euro BENEFICIARI: micro e piccole imprese non agricole che operano (sede legale e operativa) nelle zone rurali della Sardegna (tutta l’isola con esclusione del comune di…
La CONFESERCENTI prov.le NUORO-OGLIASATRA comunica che sono aperte le iscrizioni per partecipare ai seguenti corsi abilitanti di prossima/imminente attivazione : SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO di alimenti e bevande. Il corso ha una durata di 120 ore complessive ed è obbligatorio per chi volesse avviare un’attività di: bar, paninoteca ecc; ristorante, pizzeria, gelateria ecc; commercio al minuto di prodotti alimenti in genere (frutta, verdura, prodotti ittici, carni ecc); commercio e somministrazione su area pubblica di prodotti alimentari; rosticceria, gastronomia e varie con vendita di prodotti confezionati. I corsi si terranno a Nuoro, Tortolì e Macomer. 2. AGENTE E RAPPRESENTANTE…
Il CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA, lo scorso 28 luglio 2017 ha approvato la Legge regionale n° 16 recante norme in materia di turismo. scarica LEGGE REGIONALE 28 LUGLIO 2017, N. 16
Pubblicato sul sito della Regione il bando per la concessione di contributi a favore dei Centri commerciali naturali (CCN) relativo al programma annuale 1 luglio 2017/30 giugno 2018. Sono disponibili 1,5 milioni di euro per il rilancio delle attività promozionali, di marketing e di comunicazione dei CCN: “Era una misura richiesta da tempo – commenta l’assessora del Commercio, Turismo e Artigianato Barbara Argiolas – ed è finalmente operativa, dopo che pochi giorni fa è stata pubblicata l’apertura delle iscrizioni all’elenco regionale dei Centri commerciali naturali, condizione necessaria per accedere ai contributi”. Sostegno rapido. “Siamo in prima linea – spiega la…