I più grandi barman dell’isola a confronto. Le eccellenze culinarie della provincia Nuoro-Ogliastra rivisitate in chiave moderna da chef di altissimo profilo; un appuntamento da non perdere che si terrà venerdì 14 dicembre 2018, a partire dalle ore 17:00, a NUOROpresso il centro Commerciale Prato Sardo. Questo l’evento organizzato dalla CONFESERCENTI e dalla FIEPET NUORO-OGLIASTRA Federazione dei pubblici esercizi aderenti a Confesercenti) con il contributo della CCIAA di Nuoro. Sarà una proposta innovativa di promozione e sviluppo economico del territorio che si pone l’obiettivo di valorizzare i prodotti, le ricette e i piatti tipici da utilizzare in abbinamento con gli aperitivi che verranno…
Autore: Redattore
Riportiamo di seguito la modulistica riferita alla comunicazione dei prezzi OBBLIGATORIA da parte delle strutture ricettive approvata dalla Regione Sardegna a seguito dell’acquisizione delle funzioni in materia di turismo prevista dalla legge regionale 4 febbraio 2016 e in ottemperanza a quanto disposto dal Decreto del Ministero del Turismo del 16 ottobre 1991 in attuazione della la Legge 25 agosto 1991 n. 284 ed , n. 2. Scarica la modulistica allegata A – ALBERGHI E ALBERGHI RESIDENZIALI – Modello comunicazione attrezzature e prezzi B – Campeggi e Villaggi Turistici – Modello comunicazione attrezzature e prezzi C – Affittacamere – Modello comunicazione attrezzature…
Con riferimento agli eccezionali eventi meteorologici, che da inizio ottobre hanno colpito la Sardegna, il BANCO DI SARDEGNA ha stanziato un plafond di 50 milioni di Euro per porre in essere una serie d’interventi finanziari a sostegno delle famiglie e delle imprese di ogni settore che hanno subito danni. Gli strumenti attivati consistono principalmente in: – sospensione delle rate dei mutui a medio-lungo termine per un massimo di 12 mesi; – prestiti aziendali a tassi ridotti, per la riparazione e sostituzione dei beni danneggiati o per la ricostituzione di parte della liquidità aziendale. Per velocizzare il più possibile le tempistiche di concessione e…
A V V I S O La CONFESERCENTI provinciale NUORO-OGLIASTRA e la Camera di Commercio di Nuoro invitano gli interessati a partecipare alla manifestazione denominata “APERITIVANDO NELLA TERRA DEI SAPORI” L’evento/concorso si terrà a Nuoro il giorno venerdi 14 dicembre 2018 presso il Centro Commerciale PRATO SARDO, a partire dalle ore 16:00. Le iscrizioni dovranno pervenire agli uffici della Confesercenti, a Nuoro in via L. Da Vinci 40, entro le ore 13 di venerdi 7 dicembre, e potranno essere: consegnate a mano, inviate per raccomandata inviate tramite mail all’indirizzo Info@confesercentinuoro.it SINTESI DELL’INIZIATIVA. La finalità dell’iniziativa è quella di valorizzare i prodotti, le…
È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 205 del 4 settembre 2018 il Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 101 per l’adeguamento della normativa nazionale (D.Lgs. 196/03) alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016. Il D.Lgs di cui trattasi, in attuazione dell’art. 13 della legge di delegazione europea 25 ottobre 2017, n. 163, introduce disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alla General Data Protection Regulation (GDPR) | Regolamento (UE) 2016/679. Il provvedimento è entrato in vigore lo scorso 19 settembre 2018. A riguardo la Confesercenti in collaborazione con lo studio di consulenza LL Consulting ha strutturato un servizio dedicato ai propri associati…
“TRASFORMAZIONE DIGITALE, UN BUSINESS PER LE PMI” è il SEMINARIO che si terrà lunedì 8 ottobre a NUORO con inizio alle ore 15.00 presso l’Hotel Grillo, Via Melas 14. Il seminario é GRATUITO Il Web ha cambiato radicalmente il processo di acquisto, oggi i consumatori si informano, confrontano e scelgono online i prodotti e i servizi che intendono acquistare. Per un’impresa di successo non è più possibile ignorare i… Altro… PER LE ISCRIZIONI CLICCARE SU: axélero Corso Trasformazione digitale, un business per le PMI
L’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro ricorda che il 30 novembre 2018 scade la presentazione delle domande relative alla manifestazione di interesse per l’assegnazione di voucher volti al rafforzamento delle competenze degli aspiranti imprenditori nell’ambito dei processi di internazionalizzazione del sistema produttivo della Sardegna. L’obiettivo dell’avviso è mettere a disposizione dei giovani sardi, aspiranti imprenditori, dei voucher da intendersi come contributo a fondo perduto per la partecipazione a eventi di rilevanza internazionale in cui sia possibile raggiungere una o più delle seguenti finalità: – promuovere le idee imprenditoriali in mercati internazionali al fine di favorire la creazione di…
E’ stato recentemente pubblicato il nuovo bando per la concessione di contributi a favore dei CCN, programma annuale 01 luglio 2018 – 30 giugno 2019. L’obiettivo dell’avviso è rivitalizzare i centri urbani e promuovere la qualificazione dell’offerta e la migliore accoglienza dell’utenza. Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal bando i CCN regolarmente iscritti all’elenco regionale o che abbiano presentato domanda di inserimento. Sono ammissibili a contributo i programmi per la realizzazione di progetti di riqualificazione del commercio, di promozione dei centri urbani, di promozione e qualificazione dell’offerta anche sistemica di prodotto e servizi, miglioramento della competitività degli associati e miglioramento dell’accoglienza dei cittadini. Ogni…
Si tratta di finanziamenti destinati alle imprese con sede operativa in Sardegna che assumono lavoratori con contratto a tempo indeterminato o a tempo determinato per almeno 12 mesi. Le assegnazioni degli incentivi – con una dotazione totale di € 34.000.000, a valere sull’Asse I del POR FSE Sardegna 2014-2020, e con un massimale annuo di € 4.000 per ogni neo-assunto – considerano una serie di specificità relative alla tipologia del contratto e alle caratteristiche del lavoratore, finalizzate in particolare a favorire i giovani con meno di 35 anni d’età, i disoccupati con più di 35 anni e quelli con più…
Sottoscritto, da parte di Confesercenti-Assoturismo-Fiepet-Fiba-Assohotel-Assocamping-Assoviaggi con FISASCAT, FILCAMS e UILTUCS, il rinnovo del CCNL per i Dipendenti per le Aziende del Settore Turismo scaduto dal 30 aprile 2013. Il rinnovo coinvolge tutte le imprese che operano nel comparto turistico: dai pubblici esercizi alla ristorazione collettiva e commerciale, dal settore ricettivo ed alberghiero, ai campeggi, agli stabilimenti balneari, alle agenzie di viaggio e assume come riferimento la base contrattuale che Confesercenti aveva stipulato con le organizzazioni dei lavoratori dipendenti il 4 marzo 2010 ed è l’unico Contratto che mantiene l’unitarietà delle imprese e dei lavoratori del turismo. Sarà applicato dalle altre 50.000…