“Un aiuto concreto alle imprese danneggiate dal crack del colosso dei viaggi” Un servizio specifico per garantire assistenza legale e finanziaria alle imprese italiane colpite dal fallimento del gruppo turistico Thomas Cook. A offrirlo sono Assoturismo, l’associazione che riunisce le imprese turistiche Confesercenti, e Italia Comfidi, il più grande Confidi nazionale espressione di un’associazione datoriale. Una collaborazione che mira a dare un sostegno ai tanti operatori danneggiati dall’improvvisa bancarotta, dopo 178 anni, dello storico operatore britannico. Sono infatti migliaia le imprese del nostro Paese – della ricettività, della ristorazione e dei servizi di trasporto – che si trovano nella difficile…
Autore: Redattore
La scadenza è alle ore 12. Le domande vanno inviate solo on line, tramite il portale dedicato Lunedì 30 settembre alle 12 scadono i termini per presentare le richieste per il riconoscimento del tax credit librerie, anno 2018. Le domande vanno inviate solo on line, tramite il portale https://taxcredit.librari.beniculturali.it/sportello-domande/. L’eventuale riconoscimento viene comunicato entro i trenta giorni successivi. Entrando nel dettaglio: IL BONUS: Introdotto dalla legge di bilancio 2018, il credito d’imposta, è concesso fino ad un massimo di 20mila euro per gli esercenti di librerie non ricomprese in gruppi editoriali, gestite direttamente dagli stessi e di 10mila euro per gli…
Nella lettera evidenziati i temi caldi della categoria tra cui il dumping contrattuale, l’aggiornamento dei margini del gestore e la ristrutturazione della rete I gestori carburanti scrivono al Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli. Nella lettera, dopo aver augurato al Ministro “buon lavoro”, hanno anticipato alcuni temi sui quali, da anni, la categoria dibatte. Tra essi: dumping contrattuale, aggiornamento dei margini del gestore, ristrutturazione della rete, azzeramento dei costi della moneta elettronica e nuove tipologie contrattuali. Cliccare qui per leggere la lettera
Il presidente di Anama nominato il 24 settembre: “Consulta diventerà un laboratorio di idee per la tutela del mondo dell’intermediazione” Il Presidente Nazionale di ANAMA Confesercenti Renato Maffey è il nuovo coordinatore della Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione. Maffey ha ricevuto l’incarico ieri, 24 settembre, in occasione della prima riunione dopo la pausa estiva dell’organo, che ha visto la partecipazione dei Presidenti delle tre Associazioni di categoria Santino Taverna (FIMAA), Renato Maffey (ANAMA), Gian Battista Baccarini (FIAIP) accompagnati da Davide Agretti Maurizio Pezzetta, Isabella Tafuro e Mario Condò de Satriano, Vicepresidenti delle rispettive Federazioni. Organo di raccordo per i rapporti intersindacali…
Assopanificatori e Assipan nell’incontro hanno illustrato l’Avviso comune con chiedono al Governo di riconoscere lo Stato di Crisi del comparto Questa mattina, a Montecitorio, presso la Sala riunioni del Gruppo parlamentare della Lega, le delegazioni di Assopanificatori Confesercenti, Giancarlo Giambarresi e Angelo Pellegrino, e Assipan Confcommercio, Claudio Conti, Roberto D’Intino, Massimiliano Valsecchi e altri, hanno incontrato gli onorevole Claudio Durigon, componente della XI Commissione (Lavoro Pubblico e Privato), già Sottosegretario di Stato per il Lavoro e le politiche sociali con il primo Governo Conte, e Massimo Garavaglia, componente della V Commissione (Bilancio, Tesoro e Programmazione), già Vice Ministro dell’Economia e delle…
“Sì al contrasto all’evasione fiscale, ma sia intelligente. No a tasse sul contante e revisione aliquote IVA” Dati preoccupanti, che dovrebbero spingerci ad individuare ed alleggerire le zavorre che impediscono alla nostra economia di crescere. A partire dalla pressione fiscale, che già schiaccia famiglie ed imprese e non deve aumentare ancora. Così Confesercenti commenta i conti economici Istat per il 2018, che rivedono al ribasso, ancora una volta, la crescita italiana, tagliando le stime della variazione del Pil a +0,8%. Una piccola revisione – la stima precedente era a +0,9% – ma significativa: la frenata è sempre più evidente. Soprattutto…
Tra le ipotesi anche commissioni zero per gli acquisti con la carta di credito per i negozianti Torna sul tavolo del governo l’ipotesi di lanciare una lotteria degli scontrini per reperire risorse in manovra e contrastare l’evasione fiscale e che prevede che alcuni scontrini possano trasformarsi in biglietti baciati dalla sorte per accedere a lauti premi. Tra le misure alle quali lavora il governo anche l’ipotesi di commissioni zero per gli acquisti con la carta di credito per i negozianti e gli incentivi per i clienti che usano card elettroniche. In Europa la lotteria degli scontrini è già sperimentata Malta, Portogallo, Romania e Slovacchia…
“Assoturismo Confesercenti sta valutando ogni azione idonea per tutelare le imprese turistiche danneggiate dal fallimento del gruppo turistico Thomas Cook”. A renderlo noto è il Presidente di Assoturismo Confesercenti Vittorio Messina. “Il fallimento improvviso di una realtà globale come Thomas Cook – spiega Messina – non può che avere un forte impatto sul comparto turistico italiano. Sono migliaia gli operatori in Italia che hanno ricevuto un danno, e che si trovano nella difficile situazione di dover recuperare i crediti vantati presso il gruppo inglese e non ancora incassati, a volte…
Essi consentono l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli nuovi non inquinanti Sono stati istituiti i codici tributo per l’utilizzo, in compensazione, tramite modello F24 dei crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli nuovi di fabbrica di categoria M1 a basse emissioni di CO2 e di categoria L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e ed L7e elettrici o ibridi. Si tratta del “6903” e “6904”, istituiti dalla risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 82/E del 23 settembre 2019. La legge di bilancio 2019 prevede il riconoscimento di un contributo ai soggetti che acquistano, anche in leasing, immatricolato in Italia…
La CONFESERCENTI provinciale NUORO-OGLIASTRA e la Camera di Commercio di Nuoro invitano gli interessati a partecipare alla SECONDA EDIZIONE della manifestazione denominata “APERITIVANDO NELLA TERRA DEI SAPORI” Gli eventi/concorso si terranno: a Tortolì il giorno 25 OTTOBRE, presso l’Hotel Orrìa partire dalle ore 16:00.a Nuoro il giorno 6 DICEMBRE, presso il Centro Commerciale PRATO SARDO, a partire dalle ore 16:00. Le iscrizioni dovranno pervenire agli uffici della Confesercenti, a Nuoro in via L. Da Vinci 40, o in alternativa a Tortolì in via Temo 23, entro le ore 13:00 del: – 21 ottobre 2019 per l’evento di Tortoli, – 22 novembre 2019 per l’evento di Nuoro, e potranno essere: consegnate a mano, inviate per…