La Camera ha dato via libera definitivo al taglio di 345 parlamentari con 553 sì, 14 i no e 2 gli astenuti L’aula della Camera ha approvato in via definitiva il taglio del numero dei parlamentari. I sì sono stati 553, i no 14, 2 gli astenuti. Per l’approvazione era necessaria la maggioranza assoluta dei componenti dell’assemblea (316 voti). Il testo modifica gli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione e riduce i deputati da 630 a 400 con la conseguenza che anche quelli eletti all’estero passano da 12 a 8. I senatori da 315 diventano 200 e i sei senatori…
Autore: Redattore
Mercoledì 9 ottobre a partire dalle 10.00 , il Segretario generale di Confesercenti interviene nel programma condotto da Salvo Sottile Imprese, moneta elettronica, contante e POS: questi alcuni dei temi protagonisti della trasmissione di Mi Manda Rai Tre di martedì 9 ottobre. A partire dalle 10.00, il Segretario Generale di Confesercenti Mauro Bussoni è ospite nel programma condotto da Salvo Sottile.Powered by WPeMatico
Dal 9 all’11 ottobre presso il Pad. A7C7 stand n. 004-005 del quartiere espositivo di RiminiFiera Assoturismo Confesercenti è presente al TTG di Rimini, la fiera internazionale B2B del turismo che si svolge dal 9 all’ 11 ottobre, con uno stand in collaborazione con Assoturismo Confesercenti Emilia Romagna ed Assoviaggi Nazionale presso il Pad. A7C7 stand n. 004-005 del quartiere espositivo di RiminiFiera. Di seguito il riepilogo degli appuntamenti che riguardano Assoturismo e tutte le Federazioni di categoria. Mercoledì 9 ottobre 2019 – ore 16.30 Beach Arena, presso stand Mondo Balneare, hall B5-D5 Presentazione del volume “L’Impresa Balneare sul demanio marittimo” alla presenza…
Appuntamento all’Orto Botanico dall’11 al 13 ottobre 2019. Domenica 13 tavola rotonda “L’erboristeria in Italia” Appuntamento nei giorni 11, 12 e 13 ottobre 2019, dalle ore 9 alle ore 22, al Museo Orto Botanico di Roma per il Festival del Benessere Natura Insieme, una manifestazione ricca di eventi, seminari e conferenze scientifiche che avrà al centro la natura, la sostenibilità, l’ambiente e il benessere, con la presenza di street food a chilometro zero, prodotti naturali ed erboristeria, musica, stand, yoga e discipline olistiche. Il Festival del Benessere Natura Insieme è un evento organizzato dall’associazione Noi Persone, in collaborazione con il Dipartimento di Biologia…
L’agevolazione è pari, per ogni strumento, al 50% della spesa sostenuta, per un massimo di 250 euro in caso di acquisto e di 50 euro in caso di adattamento A partire dal 1° gennaio 202o gli esercenti dovranno memorizzare e trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate i dati dei corrispettivi giornalieri, obbligo già partito dal 1° luglio 2019 per quelli con un volume d’affari superiore a 400 mila euro. I commercianti, quest’anno ed il prossimo, potranno fruire di un contributo, sotto forma di credito d’imposta, per acquistare o adattare il vecchio registratore di cassa. Lo ricorda FiscoOggi, il giornale on line…
Nei primi 8 mesi del 2019 vendite giù dello 0,6%, quarto anno consecutivo di crisi. L’analisi dell’Ufficio Economico: “Serve un tavolo per il rilancio dei negozi. No a ritocchi IVA, più che rimodulazione servirebbe riduzione” La crisi dei negozi di vicinato non si arresta: nei primi otto mesi dell’anno le vendite delle piccole superfici sono diminuite dello 0,6%. Senza un’inversione di tendenza, il 2019 rischia di essere il quarto anno consecutivo di crisi per le piccole attività del commercio: una situazione di difficoltà conclamata che non manca di avere un effetto sul nostro tessuto imprenditoriale: quest’anno stimiamo che chiuderanno, senza essere…
Flessione dell’1,3% legata a proroga versamenti Isa “Nel periodo gennaio-agosto 2019, le entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 288.258 milioni di euro, segnando una diminuzione di 3.875 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-1,3%)”. Lo comunica il MEF precisando che il “gettito risulta influenzato dalla proroga al 30 settembre dei termini di versamento di tutte le imposte autoliquidate per i soggetti che svolgono attività economiche per le quali sono stati approvati gli indicatori di affidabilità (Isa): nel 2018 i versamenti invece sono stati effettuati nel mese di agosto”. “Questo fattore, evidenzia quindi il Ministero, non…
Franceschini: “Oggi più che mai è fondamentale che alla cultura sia data una grandissima attenzione, sia perché è un veicolo per nutrire lo spirito e le menti delle persone sia perché è una grande opportunità di crescita economica” 27 miliardi di euro, pari all’1,6% del PIL e 117mila occupati. È la fotografia del contributo dei musei statali in Italia, presentata a Roma alla presenza del Ministro Dario Franceschini e sviluppata per la prima volta da Boston Consulting Group (BCG), in collaborazione con il MiBACT – Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. L’analisi si è concentrata…
Il ministro: “ci siamo dati l’obiettivo di garantire una semplificazione degli strumenti di accesso al 4.0; sarà implementato il voucher per l’innovation manager” “Stiamo lavorando alla creazione di una banca pubblica per gli investimenti, che avrà lo scopo di favorire l’accesso al credito delle nostre Pmi”. A scriverlo, in un post su Facebook, il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli. “Ci siamo anche dati l’obiettivo di garantire una semplificazione degli strumenti di accesso al 4.0 – ha aggiunto il ministro. Vogliamo creare un meccanismo virtuoso d’investimento per aumentare la competitività delle imprese su innovazione, ricerca, formazione, economia circolare e tecnologie verdi…
Dal 1° gennaio 2020 entrerà in vigore l’obbligo per i soggetti che effettuano le attività di commercio al minuto e assimilate di trasmettere telematicamente all’Agenzia delle entrate i dati relativi ai corrispettivi giornalieri. Per approfondire l’argomento la CONFESERCENTI NUORO-OGLIASTRA terrà nel territorio una serie di SEMINARI TECNICI-INFORMATIVI. I primi seminari in programma si terranno a: -MACOMER, il 22 OTTOBRE alle ORE 15:00, presso la sala riunioni dell’Unione dei Comuni, in Corso Umberto 186 -SINISCOLA, il 23 OTTOBRE ALLE PRE 15:00, presso la sala consiliare, in via Roma 141 -TORTOLI, IL 24 OTTOBRE ALLE ORE 15:00, presso la sala riunioni della…