Autore: Redattore

    Faib ha predisposto il dossier “La piaga dell’illegalità, la ferita dell’abusivismo contrattuale” per fare il punto sulla situazione dell’illegalità nel settore della distribuzione dei carburanti, in una fase storica caratterizzata da molteplici profili problematici. Lo fa in coincidenza con lo svolgimento della principale fiera di settore nel 2019, per parlare a tutti i soggetti coinvolti nella filiera dei carburanti, siano essi privati che pubblici. La piaga dell’illegalità nel settore della distribuzione carburanti è ormai al centro di analisi, ricerche, denunce, interrogazioni parlamentari, articoli; allo stesso tempo cresce la consapevolezza dell’enorme danno al settore derivante dall’abusivismo contrattuale. Guardando i…

Read More

Appuntamento da giovedì 24 a sabato 26 ottobre presso il Padiglione 3 di Fieramilanocity   Federfranchising, l’associazione di categoria del settore franchising di Confesercenti, sarà anche quest’anno partner istituzionale della 34^ Edizione del Salone Franchising Milano che si terrà da giovedì 24 a sabato 26 ottobre presso il Padiglione 3 di Fieramilanocity. Come nelle precedenti edizioni, Federfranchising avrà uno stand istituzionale (B42) presso il quale i visitatori e gli espositori potranno conoscere i marchi associati ed approfondire i servizi a disposizione per lo sviluppo delle aziende in franchising, ricevere le indicazioni e tutto il supporto necessario, con l’autorevolezza di cui dispone un’associazione come…

Read More

Appuntamento venerdì 25 ottobre alle ore 12.00 al Salone Franchising Milano Negli ultimi anni il franchising è diventato un tema chiave per lo sviluppo del sistema distributivo. Il rinnovato interesse dipende da motivazioni che variano a seconda del settore e, come accade nell’alimentare, anche dell’area geografica. La trasformazione in atto negli equilibri tra franchisor e franchisee è un fenomeno trasversale. Tradizionalmente questo era un mondo guidato dai franchisor. Oggi la situazione sta cambiando rapidamente perché nei diversi settori le crescenti difficoltà del mercato hanno reso più evidente che la qualità del franchisee è determinante ai fini del successo del network.…

Read More

L’evento nell’iniziativa ‘I Pani d’Italia. Autore Nicola Caggiano Sarà presentato a Matera il prossimo 26 ottobre alle ore 17 il libro “Il Romanzo del Pane” di Nicola Caggiano, già Direttore provinciale di Bari e regionale della Confesercenti  Puglia. La presentazione si svolgerà presso il Museo Archeologico nazionale D. Ridola, nella omonima via della città dei sassi, capitale europea della cultura 2019. A presentare il bel lavoro di Caggiano ci saranno il Direttore Fiesa Confesercenti Gaetano Pergamo, il responsabile ufficio stampa e comunicazione istituzionale del polo museale della Basilicata, Michele Saponaro, l’antropologo Angelo Lucano Larotonda con un reading di Emilio Andrisani.…

Read More

Nell’ambito della prossima edizione del Salone Franchising Milano (24/26 ottobre), Federfranchising-Confesercenti (Stand B42) sarà parte attiva nella convegnistica durante i giorni della manifestazione. Nell’attività in calendario si terrà sabato 26 ottobre alle ore 14.30, in collaborazione con Commerfin, il workshop “Strumenti per l’internazionalizzazione delle PMI” presso la Sala F-MEETING. L’incontro ha come obiettivo presentare gli strumenti a disposizione delle imprese italiane per sostenere l’internazionalizzazione della loro attività così come la partecipazione alle fiere all’estero grazie al supporto di SACE SIMEST. Il Dott. Giuseppe Tateo – Amministratore Delegato Commerfin ed esperto in materia di credito alle imprese presenterà i due nuovi finanziamenti…

Read More

Previsti gli interventi del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e del Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri L’Europa non è solo un vincolo di bilancio: è anche un obiettivo da raggiungere. Su cui l’Italia è in ritardo, non solo sul Pil, ma anche su consumi, fisco, lavoro e tutela delle imprese. Soprattutto delle PMI che, nel nostro Paese come in Europa, costituiscono oltre il 90% delle imprese. Un mondo di cui si deve tener conto, a partire dalla Legge di Bilancio in approvazione, se si vuole restituire impulso alla nostra economia, quest’anno pericolosamente vicina alla crescita zero. Saranno questi i temi dell’Assemblea…

Read More

Nell’ambito della prossima edizione del Salone Franchising Milano (24/26 ottobre), Federfranchising-Confesercenti (Stand B42) sarà parte attiva nella convegnistica durante i giorni della manifestazione. Nell’attività in calendario si terrà venerdì 25 ottobre alle ore 16.30, in collaborazione con di BNL Gruppo BNP PARIBAS e Cosvig, il workshop “BNL: soluzioni per il Franchising” presso la Sala F-MEETING. Si tratta di un incontro rivolto alle imprese che operano in franchising con l’obiettivo di presentare le soluzioni messe a disposizione da parte di BNL Gruppo BNP PARIBAS per lo sviluppo delle reti in franchising. Gli interventi saranno a carico di:Massimo Polizzotti, Coordinatore Mercato Small…

Read More

Appuntamento venerdì 18 ottobre. Presente Vittorio Messina, Presidente di Assoturismo Confesercenti Fratelli d’Italia organizza la seconda edizione degli Stati Generali del Turismo, venerdì 18 ottobre a Catania, presso il Palazzo Platamone, via Vittorio Emanuele II. L’iniziativa riunirà i più autorevoli operatori ed esperti del settore per discutere di come valorizzare la più importante risorsa della nostra nazione. L’intervento del presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni è previsto alle ore 11.00. Sul palco si alterneranno tra gli altri: il presidente di Assoturismo Confesercenti Vittorio Messina, il sindaco di Catania Salvo Pogliese, il presidente dell’Enit Giorgio Palmucci, il presidente di Confturismo Confcommercio Luca…

Read More

Il segretario generale Confesercenti intervistato su manovra, pagamenti elettronici ed evasione fiscale I temi di più stretta attualità economica al centro dell’intervista a Mauro Bussoni, segretario generale Confesercenti, su Radio24. Ospite di 24mattino, condotto da Simone Spetia e Maria Latella, il Segretario è intervenuto su manovra, imprese, pagamenti elettronici ed evasione fiscale. “Il governo ha sbagliato nella comunicazione l’uso del pagamento elettronico non riguarda la lotta all’evasione fiscale ma è una questione di modernizzazione del paese”, le parole di Bussoni. GUARDA IL VIDEO Powered by WPeMatico

Read More