Dalle ore 09:00 dell’11 settembre 2023 fino al 31 ottobre 2023 alle ore 12:00 sarà possibile presentare domanda per il riconoscimento del credito di imposta in conformità al decreto interministeriale repertorio n. 215 del 24/4/2018, riferita all’anno 2022. Potranno accedere al credito d’imposta nella misura massima di € 20.000 per gli esercenti di librerie indipendenti e di € 10.000 per le librerie ricomprese in gruppi editoriali dagli stessi direttamente gestite. Il Tax Credit è un provvedimento molto utile e prezioso, specie per le librerie medio piccole che possono in questo modo ridurre una parte dei costi”. Si può inoltrare la…
Autore: Redattore
I lavoratori che utilizzano, in vario modo, miscele contenenti diisocianati sono tenuti a frequentare il corso di formazione per il loro corretto utilizzo in sicurezza. I diisocianati sono componenti chimici presenti in molti prodotti, come le schiume poliuretaniche, i sigillanti, gli adesivi e i rivestimenti, nonché prodotti compositi e vernici. DESTINATARI: Il corso è rivolto a tutti coloro che utilizzano, in vario modo, miscele contenenti diisocianati in concentrazione superiore allo 0,1%, quindi: utilizzatori autonomi e dipendenti, posatori titolaridi aziende con dipendenti che maneggiano materiali poliuretanici/poliureici produttoridi sigillanti, schiume, adesivi, vernici, rivestimenti rivenditorie distributori di prodotti contenenti diisocianati Il percorso, GRATUITO per tutti gli associati, si terrà in…
Stamattina è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari Pinuccio Meloni, ex presidente della Confesercenti prov.le NUORO-OGLIASTRA e attuale Presidente della FIPAC REGIONALE (la federazione dei pensionati della Confesercenti). Ne danno il triste annuncio i familiari a cui va il forte abbraccio di tutta la CONFESERCENTI. Dirigente serio e competente, Pinuccio Meloni è stato da sempre figura di riferimento per tutta l’associazione. Alla famiglia le più sentire condoglianze di tutta l’organizzazione. Fai buon viaggio … Presidente
La CONFESERCENTI Nuoro-Ogliastra ha recentemente sottoscritto una convenzione con il Banco di Sardegna che prevede condizioni migliorative per tutti gli associati. Principalmente la convenzione interviene su condizioni e costi relativi a: conto corrente POS credito POS prestito aziendale Presso gli uffici dell’associazione, provinciale di Nuoro e zonali di Tortolì, Macomer e Siniscola, gli interessati troveranno attivo uno sportello dedicato dove richiedere le informazioni più dettagliate che si rendessero eventualmente necessarie. Di seguito in allegato una breve presentazione dell’offerta riservata ai nostri associati. scarica la presentazione-CLICCA QUI
La CONFESERCENTI Nuoro-Ogliastra ha recentemente sottoscritto una convenzione con il Banco di Sardegna che prevede condizioni migliorative per tutti gli associati della Confesercenti. Principalmente la convenzione interviene su condizioni e costi relativi a: conto corrente POS credito POS prestito aziendale Presso gli uffici dell’associazione, provinciale di Nuoro e zonali di Tortolì, Macomer e Siniscola, gli interessati troveranno attivo uno sportello dedicato dove richiedere informazioni più dettagliate che si rendessero eventualmente necessarie. Di seguito in allegato una breve presentazione dell’offerta riservata ai nostri associati. scarica presentazione
Recentemente la regione Sardegna ha approvato le direttive per la concessione di contributi in conto interessi e in conto capitale a sostegno degli investimenti delle aziende del COMMERCIO e della SOMMINISTRAZIONE (L.R. n° 3/2022). Si precisa a riguardo che le stesse direttive dovranno acquisire il parere della competente commissione consiliare per essere poi riadottate in via definitiva dalla Giunta regionale. In sostanza le domande potranno essere presentate presumibilmente solo nella seconda metà del mese di settembre prossimo. Pertanto gli interessati dovranno preparasi PER TEMPO completando l’investimento e attivando un finanziamento bancario di min. 5.000,00 senza il quale la domanda non…
È oramai in vigore il decreto che istituisce nuovi buoni spesa per l’acquisto dei beni alimentari di prima necessità con uno stanziamento di 500 milioni di euro per il 2023. Il decreto, firmato dai ministri dell’Agricoltura (Masaf) e dell’Economia, fornisce anche l’elenco dei Comuni con il numero di carte alimentari disponibili destinate complessivamente a un milione e 300mila nuclei familiari beneficiari con ISEE sotto i 15mila euro. La Carta acquisti alimentare consiste in un unico contributo pari a 382,5 euro destinato all’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica, e potrà essere speso presso…
I saldi estivi 2023 partiranno in sardegna il prossimo 6 luglio. In quell’occasione esordiranno le nuove disposizioni in materia di annunci di riduzione di prezzo di cui all’articolo 17-bis del Codice del consumo (come introdotto dal D. Lgs. 7 marzo 2023, n. 26, di recepimento della direttiva UE 2019/2161). In sostanza con le nuove regole: ogni annuncio di riduzione di prezzo deve indicare il prezzo precedente applicato dal venditore per un determinato periodo di tempo prima dell’applicazione di tale riduzione; per prezzo precedente si intende il prezzo più basso applicato dal venditore alla generalità dei consumatori (sono esclusi dunque gli…
Pubblicato dal sistema delle Camere di Commercio regionali il BANDO recante regole e procedure per la concessione di contributi a favore delle attività aperte nel corso del 2022 nei comuni con meno di 3000 abitanti. Le richieste potranno essere presentate dalle ore 10:00 del 15 giugno e fino alle ore 10:00 del 17 luglio 2023. DOTAZIONE FINANZIARIA. Ammontano complessivamente a oltre 360 milioni di euro le risorse stanziate dalla Regione contro lo spopolamento attraverso le tre principali linee d’azione. Guardando a quest’ultimo provvedimento (attività economiche), la misura è stata innalzata facendo passare le risorse da 60 a 120 milioni nel…
La Regione Autonoma della Sardegna-Assessorato al lavoro ha recentemente pubblicato il bando DESTINAZIONE SARDEGNA LAVORO-annualità 2022, recante sovvenzioni per le aziende della filiera turistica che nel corso dell’anno 2022 hanno assunto: giovani under 35 disoccupati over 35 donne di qualsiasi età in possesso dello stato di disoccupazione. Sono ammesse alle agevolazioni previste le assunzioni a tempo determinato (della durata di almeno un mese) e indeterminato, sia a tempo pieno che parziale (almeno al 50% del tempo previsto dal CCNL). la domanda di aiuto telematica (DAT) dovrà essere presentata nelle due seguenti diverse finestre: dalle ore 10:00 del 3 LUGLIO …