Browsing: Associazioni di Settore

L’Università degli Studi di Milano-Bicocca, in partnership con CRIET e Federfranchising Confesercenti, organizza il “Master in Management per il Retail e per le reti in Franchising (MAREF)”.
Lunedì 17 ottobre alle ore 17:00 partecipa al Virtual Open Day, dove il Direttore Scientifico del Corso – Prof.ssa Nadia Olivero – e il Prof. Angelo Di Gregorio – Direttore CRIET presenteranno la seconda edizione di MAREF.
Oltre a trattare temi di importante attualità per il retail in generale, Il corso executive in Management del Retail e delle Reti in Franchising fornisce gli strumenti indispensabili per operare in modo competitivo su mercati nazionali ed esteri attraverso la promozione di marchi fortemente riconoscibili e la creazione di reti fondate sui principi di replicabilità e standardizzazione.
Non perdere l’occasione di scoprire il programma, incontra il team di MAREF, approfondisci la formula del Master.
Partecipa al Virtual Open Day iscrivendoti qui:
https://b4m.unimib.it/virtual-o..

Gianfranco Labib Boughdady è il nuovo presidente di Assotabaccai, l’associazione di categoria che riunisce le rivendite di tabacchi, giochi e servizi associate a Confesercenti. Ad eleggerlo l’assemblea degli associati, riunita oggi a Roma.
Giovane imprenditore romano, titolare della rivendita di tabacchi di Castel Sant’Angelo, Gianfranco Labib ha una lunga storia nell’associazionismo di categoria e dal 2019 è presidente di Assotabaccai di Roma e provincia.
Nel corso dell’Assemblea, Assotabaccai Confesercenti ha presentato il report “Quale futuro per le rivendite?”, studio dedicato alle prospettive delle tabaccherie. Un approfondimento con l’obiettivo di tracciare l’evoluzione di rivendite di generi monopolio, e di cui hanno discusso Federico Rella, Vice President Head of Corporate Affairs LOGISTA, Vito Albanese, Senior Vice President Italy Sales & Retail Operations IGT e President & CEO YS-Your Sales, Francesco Marrara, Amministratore delegato LIS HOLDING SpA, Emilio Petrone, Amminis..

“La filiera della moda è stata fortemente colpita dalla pandemia. Il settore dell’abbigliamento e degli accessori è stato tra i più esposti agli effetti della crisi, secondo solo al settore ricettivo e del turismo. Nella fattispecie, il periodo di lockdown ha determinato il blocco di tutte le attività commerciali dei negozi di abbigliamento e accessori attivi in Italia (circa 130mila con 300mila addetti), dei quali circa 85mila relativi al settore abbigliamento e 45mila agli accessori”. Così Benny Campobasso, Presidente Nazionale Fismo.

“Solo una piccola parte del comparto, – aggiunge – quello più strutturato, grazie allo smart working e all’intensificazione della vendita tramite piattaforme digitali ha potuto dare continuità al business. Proprio l’e-commerce, infatti, è stato uno dei principali fattori di resilienza del settore durante il lockdown, garantendo la sussistenza di un giro d’affari minimo per le imprese attive nelle vendite online. Non possiamo però dimenticare l’altra fa..

On line la registrazione del webinar ““Bollette energetiche: un costo insostenibile per le reti in franchising e retail”, organizzato da Federfranchising e Innova Energia giovedì 29 settembre.

Il webinar ha visto la partecipazione di Alessandro Ravecca, Presidente Federfranchising, Angelo Spanò, AD Innova Energia, Elisa Pivato, Consorzio Innova Energia e Umberto Gonnella, Vice Presidente Vicario Federfranchsing.

Gli interventi sono versati sulla difficile situazione che stanno affrontando le imprese, sugli scenari di mercato e interventi sul caro bollette, e il credito d’imposta e ruolo del consorzio Innova Energia. È stato anticipato che Confesercenti presto comunicherà l’attivazione di una serie di iniziative di supporto alle imprese per fronteggiare il pagamento delle fatture energetiche.

GUARDA LA REGISTRAZIONE

Assoturismo parteciperà, dal 12 al 14 ottobre nel Quartiere Fieristico di Rimini, alla 59a edizione di TTG Travel Experience, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo, presso il padiglione C3, stand 026-055.

“Torniamo al TTG di Rimini – commenta il presidente di Assoturismo Confesercenti Vittorio Messina – dopo oltre due anni di difficoltà tra crisi sanitaria ed internazionale. ll quasi ritorno del turismo ai livelli pre-pandemia, con un’estate in netta ripresa, è certamente un fatto positivo ma non ha dissipato le numerose incognite che il settore si trova ad affrontare, tra rincari dei costi energetici ed incertezza sulle prospettive future”.

“In questo scenario, l’appuntamento al TTG Travel Experience – conclude il presidente Messina – sarà perciò una occasione fondamentale di confronto e condivisione delle nostre progettualità con i nostri associati, oltrechè u..

La situazione delle rivendite di tabacchi, giochi e servizi e degli imprenditori alle prese con margini ridotti e costi di gestione sempre più alti. Saranno questi i temi al centro dell’Assemblea 2022 di Assotabaccai Confesercenti che si divide in un convegno pubblico dal titolo “Tabacchi, giochi e servizi: quale futuro per le rivendite” e una parte dedicata ai soli soci per l’elezione del presidente dell’associazione di categoria.

L’appuntamento è previsto per

Mercoledì 5 ottobre 2022 alle ore 10.00
Aleph Hotel Rome
Via San Basilio 15, Roma

Dopo il saluto iniziale della Presidente nazionale di Confesercenti Patrizia De Luise, parteciperanno alla tavola rotonda Federico Rella, Vice President Head of Corporate Affairs LOGISTA, Vito Albanese, Senior Vice President Italy Sales & Retail Operations IGT e President & CEO YS-Your Sales, Francesco Marrara, Amministratore delegato LIS HOLDING SpA, Emilio Petrone, Amministratore delegato Mooney SpA, Francesco Callegari, Generalist PoS Sales D..

Assoviaggi parteciperà, dal 12 al 14 ottobre nel Quartiere Fieristico di Rimini, alla 59a edizione di TTG Travel Experience, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo, presso il padiglione C3, stand 026-055.

“Un appuntamento importante – afferma Gianni Rebecchi presidente dell’Associazione di Confesercenti che riunisce le imprese del turismo organizzato – saremo al TTG di Rimini per incontrare i colleghi dopo oltre due anni di difficoltà, tra pandemia e crisi internazionale ed un’estate di ripartenza grazie anche al grande lavoro svolto da agenzie di viaggio e tour operator, per presentare la nostra nuova gamma di servizi e convenzioni disponibili per le imprese associate”.

“Dalla copertura sanitaria, novità unica nel panorama associativo – prosegue Rebecchi – la mutua Hygeia dedicata ai nostri associati e che integra le prestazioni offerte dal SSN consentendo il ri..

L’appello di Faib, Fegica e Figisc al futuro Governo

E’ quanto sostengono in un comunicato, le Federazioni di Categoria dei Gestori degli impianti di distribuzione carburanti Faib, Fegica e Figisc alla vigilia dell’insediamento del nuovo Parlamento e del nuovo Governo.

La grave crisi energetica che sta attraversando il Paese ha reso evidenti tra le altre cose- profondi errori di politica economica: l’assenza di una strategia energetica concreta e realistica, l’improvvisazione dettata dalle mode del momento e del “politicamente corretto”, stanno facendo emergere l’inadeguatezza e la fragilità dei provvedimenti assunti dalla politica italiana.

Così come è accaduto per la pandemia che ha dimostrato l’insufficienza delle strutture sanitarie, lasciate per decenni senza alcun investimento, ma solo obbedendo alla logica dei tagli e dei risparmi (si può risparmiare sulla salute?), anche nell’energia l’Italia si è ritrovata, presa alla sprovvista, senza una rete di sicurezza energetica e in ..

Federfranchising è lieta di annunciare che sarà partner del Franchise Expo Paris.

Dopo le ultime due edizioni svoltesi a sei mesi di intervallo una dall’altra che hanno riunito oltre 45.000 candidati al franchising, Franchise Expo Paris ritorna dal 19 al 22 marzo 2023 per una 41ª edizione annunciata sotto il segno del rinnovamento!.

Nuovo organizzatore del Salone, Infopro Digital intende posizionare Franchise Expo Paris come l’evento assolutamente imperdibile dedicato alla creazione d’impresa e all’imprenditoria in Francia e all’internazionale. Per questa ragione il gruppo punta sull’innovazione affidandosi alle proprie competenze settoriali ma anche e soprattutto a quelle digitali per supportare ogni settore nell’affrontare le sfide e le trasformazioni in atto.

Nell’edizione del 2023 ci sarà nuovamente un padiglione Italia promosso da ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, dove ci sarà anche una delegazione di Federfranchising.

..

L’aumento dei costi energetici e delle materie prime utili alla produzione di pane e prodotti da forno è stata al centro di una accesa riunione del Coordinamento di Assopanificatori di Confesercenti. I partecipanti, bollette alla mano hanno evidenziato la grave crisi che si sta per abbattere sulle loro aziende, in concomitanza anche con gli altri aumenti; dal grano, al lievito, al burro, alle altre utenze, fino al costo del personale.

“Continuare in queste condizioni – ha sintetizzato il Presidente di Fiesa Assopanificatori Confesercenti, Davide Trombini – è diventato impossibile. I costi sono insostenibili per le nostre imprese. Le misure fin qui varate, credito d’imposta e prestiti garantiti alle imprese, se da un lato colgono l’esigenza del qui ed ora, non tengono conto che, comunque, si stanno caricando le imprese di nuovi debiti a cui non potranno far fronte nei prossimi 2 o 3 mesi. Per Assopanificatori o si interviene con il blocco degli aumenti, stabilizzando i costi delle boll..