Browsing: Associazioni di Settore

Sarà presentato, nel corso della Presidenza nazionale, che si terrà il prossimo 14 Novembre 2022 in videoconferenza
Assofioristi Confesercenti, nel corso della Presidenza nazionale, che si terrà il prossimo 14 Novembre 2022, in videoconferenza, presenterà il programma didattico della Scuola di Formazione Professionale – Laboratorio Idee, per una formazione strutturata dedicata agli associati.

“La formazione – dice il Presidente di Assofioristi Ignazio Ferrante – è sempre al centro delle nostre attività. Poter garantire ai nostri associati un costante aggiornamento professionale è un plus importante che consente di stare al passo con i tempi. Quando sono diventato presidente, lo scorso aprile, ho posto tra i primi obiettivi del mio mandato l’istituzione di un percorso di formazione permanente, proprio perché lo ritengo essenziale per qualsiasi mestiere, in particolar modo per il nostro”.

Nel corso della Presidenza verrà programmata anche l’attività sindacale di Assofioristi.

Alla riu..

Il seminario si terrà su piattaforma Teams, alle 14.30
La Fismo, Federazione italiana Moda Confesercenti organizza per mercoledì 16 novembre 2022 un webinar alle 14.30 sulla piattaforma Teams.

Tra i temi trattati:

Dl aiuti ter;
nuove opportunità creditizie per il settore moda.

L’introduzione sarà affidata a Benny Campobasso, Presidente Nazionale Fismo.

Tra i relatori:

Francesco Seminara Ufficio Tributario Nazionale;
Marco D’Onofrio Direttore commerciale Cassa del Microcredito.

Al termine del webinar si terrà la Presidenza della Federazione che affronterà il tema dei saldi invernali.

La locandina

Il 18 novembre alle ore 15 prevista la riunione di Presidenza dell’Associazione
Assolavaggisti Confesercenti, l’unica Associazione in Italia degli operatori professionale degli autolavaggi, sarà presente nei prossimi giorni alla 17esima edizione di Oil&Nonoil che si terrà a Veronafiere dal 16 al 18 novembre p.v.

Questa edizione di Oil&Nonoil vuole rappresentare un appuntamento importante per un settore che negli ultimi anni sta vivendo un profondo rinnovamento strutturale con gestioni sempre più multiservizi diventando veri e propri “mobility center” in cui convergono oil, market, autolavaggi, colonnine di ricarica elettrica e parcheggi.

In questo scenario con la mobilità e gli automobilisti al centro le sfide per il futuro sono molteplici: dallo sviluppo infrastrutturale alla transizione energetica e digitale, alla rigenerazione funzionale, alle innovazioni sempre più tecnologiche nel car care.

La rassegna punta ad essere occasione di confronto tra operatori ed esperti su tutti i t..

Federfranchising, l’Associazione di categoria di Confesercenti che riunisce franchisor e franchisee, e Aprireinfranchising.it, portale del franchising n.1 in Italia, hanno siglato un accordo di media partner.

Una sinergia atta a creare valore per i presenti e futuri associati Federfranchising.

Attraverso la collaborazione aziende franchisor e future tali godranno di un periodo di prova omaggio del servizio di ricerca affiliati offerto da Aprireinfranchising.it. Agli aderenti verrà garantita la presenza pubblicitaria base della durata di 120 giorni per entrare in contatto con nuovi potenziali affiliati. Grazie all’accordo siglato il servizio verrà offerto in maniera completamente gratuita, senza impegno e senza vincolo di rinnovo a scadenza.

“La partnership tra Aprireinfranchising.it e Federfranchising, è in linea – dichiara Alessandro Ravecca, Presidente Federfranchising – con l’obiettivo della associazione di fornire strumenti e iniziative a favore dello sviluppo della formula del ..

“Mai come in passato è indispensabile che oggi ogni scuola di ordine e grado possa avere la possibilità di incentivare la lettura dei propri studenti, fornendo loro l’opportunità di farlo attingendo dalla propria biblioteca”.

Così Cristina Giussani, presidente del Sindacato italiano librai Confesercenti in occasione dell’avvio della settima edizione di #ioleggoperché, l’iniziativa nazionale pensata dall’Associazione Italiana Editori (AIE), in collaborazione con le associazioni dei librai.

“Credo sia essenziale che l’abitudine alla lettura venga instillata sin dalle scuole dell’infanzia”, prosegue Giussani. “Molte famiglie hanno difficoltà economiche e fare in modo che i bambini possano trovare strumenti di lettura nei propri istituti è alla base di una società come la nostra che ha, da sempre, fatto della cultura uno dei suoi pilastri. Non dimentichiamo che la lettura non costituisce solo una finalità̀ didattica, ma è uno strumento, direi indispensabile, per comprendere il mondo, app..

Si terrà il prossimo 11 novembre presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese (MI) il 1° Summit degli Imprenditori organizzato da Largo Consumo con il contributo di TradeLab e la partnership di Federfranchising-Confesercenti.

Alessandro Ravecca, Presidente Federfranchising-Confesercenti interverrà nella prima tavola rotonda del summit alle ore 10.30.

L’evento sarà dedicato agli imprenditori affiliati che potranno fare networking con colleghi e primarie insegne retail, ascoltare storie di imprenditori di successo, partecipare a importanti momenti di formazione e scoprire i dati del 4° Osservatorio Imprenditoria Retail, la più grande ricerca dedicata agli imprenditori del franchising e della distribuzione organizzata.

Per avere tutte le informazioni e scoprire come partecipare cliccate su: https://www.osservatorioimprenditoria.it/

Sil Confesercenti: “La competenza dei librai per individuare i talenti del futuro”
La XXXIX edizione del Premio nazionale di narrativa di Bergamo, che vede tra i soci fondatori la Confesercenti del territorio, si rinnova con l’ingresso nel Comitato scientifico di una libreria diversa della penisola per ogni edizione.

Dato che il 2023 vedrà le città di Bergamo e Brescia associate come Capitale Italiana della Cultura, si è scelto di iniziare con un libraio di Brescia, la libreria Ferrata, storico esercizio nel cuore della città, che è stato possibile individuare grazie al supporto del Sindacato Librai Confesercenti che, ogni anno, collaborerà all’individuazione della libreria.

“Questo – dice la Presidente del Sil Cristina Giussani – dimostra una volta di più l’attenzione del Premio a sondare tutte le proposte provenienti dal panorama italiano e a farlo avvalendosi dell’esperienza di chi, da sempre, fa del rapporto diretto e autentico con il pubblico il cuore della propria vocazione”.

..

“Sono centinaia le situazioni di abusivismo e feste illegali, segnalate dagli operatori del settore discoteche ed attività di intrattenimento oltrechè dai residenti, svoltesi durante la notte di Halloween in tutta Italia. Un fenomeno dilagante e preoccupante: è giusto che si cerchi di arginarlo con un intervento normativo”.
È quanto afferma Filippo Grassi, membro di Giunta nazionale Fiepet Confesercenti con delega all’intrattenimento e gestore di lungo corso di diversi locali nella provincia di Siena.
“Si tratta di serate, feste da ballo e spettacoli abusivi con dj e somministrazione – prosegue Grassi – organizzate senza titolo ed in mancanza di adeguati controlli di sicurezza, che minano la salute pubblica e danneggiano le imprese virtuose ed in regola, costrette a subire una concorrenza sleale, oltretutto dopo due anni di mancati guadagni a causa della pandemia. E’ necessario porre un freno, che sia con il decreto anti-rave o con altri strumenti, a questa situazione di abusivismo d..

Le Associazioni del Turismo Organizzato, AIDIT Federturismo Confindustria, Assoviaggi Confesercenti, ASTOI Confindustria Viaggi, FIAVET Confcommercio e MAAVI Conflavoro si presentano unite agli Stati Generali del Turismo, convocati a Chianciano Terme il 28 e 29 ottobre, nella sessione dedicata al comparto che si terrà sabato mattina.

La presenza del Turismo Organizzato, una novità per gli Stati Generali, è stata ottenuta grazie al lavoro congiunto delle Associazioni che da oltre due anni ormai collaborano attivamente per il rilancio ed il sostegno del settore. Gli Stati Generali sono un momento strategico di confronto per il turismo italiano; la partecipazione delle sigle rappresentative del Turismo Organizzato è quindi fondamentale al fine di promuovere e valorizzare il ruolo e l’importanza della filiera delle Agenzie di Viaggio e dei Tour Operator nel mercato turistico e nell’economia italiana – affermano AIDiT, Assoviaggi, ASTOI, FIAVET e MAAVI.

Il lavoro di armonizzazione e di al..

La scadenza per presentare la domanda è alle ore 12:00

Il Ministero della Cultura ha reso noto che ci sarà tempo sino al 7 novembre 2022 alle ore 12:00, esclusivamente tramite portale: https://taxcredit.librari.beniculturali.it/sportello-domande/per presentare la domanda per il riconoscimento del Tax credit librerie 2022, che fa riferimento all’anno 2021.

“Invito chi non lo avesse ancora fatto a fare domanda per il Tax credit librerie – dice la Presidente del Sindacato Italiano Librai Cristina Giussani – anche se sappiamo che moltissimi librai l’hanno già presentata. Questa è un’ottima notizia perché misure come queste vanno utilizzate interamente”.

“Ricordo – conclude Giussani – che per l’anno in corso nella domanda dovrà essere specificata anche la dimensione dell’impresa (micro, piccola, media, grande) e che gli utenti che hanno presentato istanza o effettuato l’accesso al portale nell’anno precedente, devono comunque effettuare una nuova registrazione”.

REGISTRAZIONE AL POTALE
..