Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»In evidenza»Inflazione: Confesercenti, cala ma pesa ancora su potere acquisto e consumi. Famiglie ed imprese siano al centro della manovra economica

    Inflazione: Confesercenti, cala ma pesa ancora su potere acquisto e consumi. Famiglie ed imprese siano al centro della manovra economica

    0
    By Claudio Saba on 31/08/2023 In evidenza, Nazionale

    Autonomi e imprenditori individuali con ricavi fino a 170mila euro: il secondo acconto Irpef va al 2024

    Prosegue, come previsto, il processo di rientro dell’inflazione ma ad un ritmo ancora lento. Mentre risale leggermente l’inflazione acquisita, al 5,7%, che secondo nostre stime dovrebbe essere il dato di chiusura dell’anno. Abbiamo, perciò, ancora di fronte almeno due anni per tornare al “livello di guardia” del 2-2,5%. Uno scenario di incertezza che continuerà ad incidere negativamente su redditi e potere d’acquisto delle famiglie.

    Così Confesercenti, in una nota, commenta i dati Istat sui prezzi al consumo di agosto.

    D’altra parte, lo shock sul fronte energetico del 2022 ha avuto dimensioni tali per cui sarebbe illusorio immaginare un suo completo riassorbimento nell’arco di un solo anno solare. Il rallentamento della corsa dei prezzi continua, in gran parte, ad essere spiegato dai beni energetici: gli interventi di sostegno pubblico che avevano contribuito a contenerne l’aumento nel periodo di massima accelerazione, ne rallentano la discesa ora che sono stati depotenziati.

    E prosegue l’erosione del potere d’acquisto delle famiglie: continuerà a ridursi, anche se in misura minore rispetto allo scorso anno, e questo comporterà una forte frenata dei consumi – secondo nostre valutazioni dello 0,5% rispetto al 4,6% dello scorso anno -. I dati relativamente positivi dell’occupazione (+362mila unità rispetto a luglio 2022), non bastano quindi a sostenere i redditi e la spesa delle famiglie che devono continuare a far fronte ad una dinamica ancora sostenuta dei prezzi.

    Per questo, con la prossima manovra finanziaria, il Governo dovrà mettere al centro famiglie ed imprese, con interventi mirati a contenere l’erosione del potere d’acquisto e sostenere la domanda interna, la cui ripresa è fondamentale per evitare scenari di stagnazione prolungati.

    L'articolo Inflazione: Confesercenti, cala ma pesa ancora su potere acquisto e consumi. Famiglie ed imprese siano al centro della manovra economica proviene da Confesercenti Nazionale.

    Related Posts

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    SALDI INVERNALI: LE DATE

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 141
    • 6.752.987
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.