Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Associazioni di Settore»Cibi sintetici: Erasmi, Presidente Fiesa Confesercenti, “Bene decisione del governo di volerli vietare”

    Cibi sintetici: Erasmi, Presidente Fiesa Confesercenti, “Bene decisione del governo di volerli vietare”

    0
    By Claudio Saba on 30/03/2023 Associazioni di Settore

    Luigi Frascà, presidente Assomacellai Confesercenti: la speculazione finanziaria e interessi internazionali dietro la spinta alla carne coltivata in laboratorio

    “L’approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, del Disegno di legge che vieta la produzione e l’immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici rappresenta un deciso passo in avanti verso la tutela del buon cibo italiano, delle nostre tradizioni enogastronomiche e delle eccellenze produttive”.

    Così il Presidente Fiesa Confesercenti Daniele Erasmi.

    “Le supposte ragioni che spingono la ricerca di cibi alternativi a quelli naturali”, spiega Erasmi, “come il contrasto alla fame nel mondo o ai fenomeni climalteranti, non possono collidere con la necessaria tutela del patrimonio storico, culturale agroalimentare italiano, da tutti riconosciuto come di altissimo valore. Per il nostro paese, culla della dieta mediterranea e dei prodotti a denominazione protetta e controllata, è una deriva inaccettabile”.

    “La decisione di procedere rapidamente all’emanazione di un disegno di legge per disporre il divieto di produzione e di immissione sul mercato di carne e mangimi sintetici – dice Luigi Frascà, Presidente Assomacellai Confesercenti – fa capire la necessità e l’urgenza di un intervento per fermare un processo che mira a stravolgere il consumo alimentare nel mondo e che metterebbe a rischio il patrimonio agroalimentare italiano. È necessario che il nostro Paese si doti di norme severe per tutelare la ricchezza della nostra zootecnia e di tutta filiera della carne italiana. È una valutazione che porteremo anche all’Organismo interprofessionale della carne bovina, che raggruppa le principali organizzazioni della filiera”.

    “Non si può alterare l’equilibrio della natura e del ciclo della vita in nome di un neo-illuminismo scientifico e della tutela ambientale, dietro cui si nascondono interessi speculativi di grandi investitori e fondi internazionali, che vogliono mettere le mani sul mercato mondiale della carne che è il comparto su cui, più di altri, si sta investendo in ricerca, senza peraltro avere, al momento, alcuna certezza sugli effetti che il consumo di carne coltivata in laboratorio potrebbe generare sulla salute umana”.

    Articolo originale

    Related Posts

    Il MEPA per le Guide Turistiche

    Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35

    CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 142
    • 6.752.723
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.