Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Associazioni di Settore»Assoterziario: webinar su “Sviluppo e rivitalizzazione al centro della rigenerazione urbana”

    Assoterziario: webinar su “Sviluppo e rivitalizzazione al centro della rigenerazione urbana”

    0
    By Claudio Saba on 05/12/2022 Associazioni di Settore

    Lunedì 5 dicembre ore 10,30 su piattaforma Teams

    Si tiene lunedì 5 dicembre, su piattaforma Teams, alle ore 10,30 il webinar “Sviluppo e rivitalizzazione al centro della rigenerazione urbana”, organizzato da Assoterziario.

    “Tra il 2012 e il 2021 – spiega Assoterziario – è proseguito il processo di desertificazione commerciale: dalle città italiane sono sparite, complessivamente, oltre 77mila attività di commercio al dettaglio (-14%) e solo nel 2021, nei centri storici dei 110 capoluoghi di provincia e altre 10 città di media ampiezza, si è registrato anche la perdita rilevante di imprese di alloggio e ristorazione. Il rischio di non “riavere” i nostri centri storici come li abbiamo visti e vissuti prima della pandemia è serio e concreto anche in considerazione dell’espansione dell’e-commerce e del delivery food”.

    “Dopo la trincea – aggiunge – e i cambiamenti imposti dagli effetti della pandemia, diventa fondamentale discutere di futuro delle città. Un futuro che tenga conto dei 3 grandi processi di trasformazione che stiamo vivendo:

    • Ambiente, economia verde: salvaguardia dell’ambiente e di rigenerazione delle Città
    • Digitale-New economy immersi nella più pervasiva e profonda rivoluzione post industriale
    • Sostenibilità e circolarità: economica e sociale”

    In quale direzione – si chiede Assoterziario – stanno andando le città su queste grandi tematiche? Come stanno ripartendo i centri urbani, l’economia, la vita sociale? E come progettare il futuro utilizzando il potenziale rappresentato dal PNRR?”

    “Muovendoci lungo le linee dello sviluppo e della salvaguardia degli asset del paese – conclude – proviamo a sostenere la ripartenza delle città come momenti di forte socializzazione, luogo delle relazioni e della vivibilità, degli scambi e del lavoro, dell’intrattenimento e della convivialità, lungo la rotta della lotta alla crisi climatica, del rafforzamento dell’economia circolare, della mobilità ad emissioni zero, del turismo sostenibile, dell’interconnessione. Pensare e progettare la città futura come centro della vita di una comunità, di riarredo e riprogettazione delle funzionalità, accompagnando visioni finalizzate al semplice recupero di contenitori dismessi o di opere infrastrutturali con una nuova concezione della rigenerazione urbana fondata sullo sviluppo e sulla rivitalizzazione delle città”.

    Il programma dei lavori:

    Introduzione

    Nico Gronchi, Presidente AssoTerziario

    Intervengono

    Luca Tamini, Politecnico di Milano “La vitalità delle attività economiche e la rigenerazione urbana”;

    Alessandro Bucci, Università di Ferrara “Morfologia urbana e rivitalizzazione delle città”;

    Michele Lacchin, Confesercenti Veneto “La prossimità come valore della riqualificazione urbana”;

    Comunicazioni del GDL AssoTerziario, esperienze territoriali a confronto”.

    Articolo originale

    Related Posts

    Il MEPA per le Guide Turistiche

    Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35

    CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 2
    • 55
    • 6.753.285
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.