“Libertà di impresa” non significa assenza di regole. L’intervento pubblico non deve essere inteso come un ostacolo all’attività d’impresa, ma piuttosto come una risorsa fondamentale per lo sviluppo. Il convegno mira a rilanciare e attualizzare il dibattito sull’argomento, con il fine dichiarato di avviare un’interlocuzione e un confronto con le amministrazioni, le comunità e gli operatori economici del territorio, per la messa a punto di “risposte” regolative corrette, efficaci e adeguate ai problemi. Il dibattito prenderà le mosse dall’analisi di alcuni innovativi studi in tema di “desertificazione” del tessuto commerciale delle città, nonché di recenti iniziative legislative (nazionali e regionali), protocolli e progetti locali di riqualificazione e rigenerazione urbana.
Trending
- L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
- Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
- CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
- Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
- SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
- CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
- FIEPET CONFESERCENTI: BENE DETASSAZIONE MANCE
- SALDI INVERNALI: LE DATE