Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Associazioni di Settore»Turismo: le guide Federagit Confesercenti incontrano Garavaglia

    Turismo: le guide Federagit Confesercenti incontrano Garavaglia

    0
    By Claudio Saba on 30/04/2021 Associazioni di Settore

    “Bene legge di riordino nel PNRR, ma bisogna fare di più: sostegni mirati, progetti e lotta all’abusivismo”

    Sostegno economico costante e concreto fino alla ripresa; ma anche interventi per risolvere la questione del bando Mibact, progetti finanziati per la valorizzazione dei luoghi d’arte e delle destinazioni in Italia ancora non considerate come ‘località turistiche’, regolamentazione dell’intermediazione turistica online, lotta ad abusivismo e concorrenza sleale offline e online.

    Sono state queste le richieste avanzate da Federagit Confesercenti al Ministro per il Turismo Massimo Garavaglia, che oggi ha incontrato in video conferenza la Presidente nazionale Micol Caramello.

    Federagit Confesercenti, pur esprimendo apprezzamento nei confronti dell’attuale Governo per aver previsto nel PNRR una legge di riordino della professione di guida turistica, ha rappresentato al Ministro le gravi difficoltà delle guide e degli accompagnatori turistici in questo momento. Praticamente ferme da novembre 2019, hanno ormai esaurito i risparmi e si sono indebitate in questi mesi per far fronte agli oneri connessi alla tenuta della Partita Iva e per sostenere le loro famiglie.

    “C’è bisogno di fare di più. Il protrarsi della crisi che avanza in questa prima metà del 2021 ha reso assolutamente insufficienti i sostegni finora destinati alle guide turistiche, e i colleghi sono sempre più in difficoltà”, spiega Caramello. “Occorrono pertanto aiuti urgenti che permettano di arrivare alla ripresa della mobilità internazionale e del turismo organizzato, e nel contempo occorre prevedere progetti specifichi che permettano alle guide di poter riprendere a esercitare la propria professione che, a differenza di altri settori produttivi, richiede certezze nelle date e nelle modalità per avviare la programmazione”.

    “Sono però necessari – continua la Presidente Federagit – anche interventi per ripristinare l’equilibrio concorrenziale del settore e una legge di riordino del settore che finalmente valorizzi e tuteli davvero le professioni turistiche, che costituiscono una risorsa fondamentale dell’accoglienza turistica di livello e per la trasmissione della cultura italiana ai visitatori che giungono da tutto il mondo. Dal 2013 siamo in attesa di una legge di riordino complessiva, che – tra le altre cose – vada a sanare le criticità legate alla mancanza di controlli circa la libera circolazione delle guide europee che, molto spesso, non lavorano occasionalmente sul territorio italiano. Un risultato che va raggiunto attraverso un confronto costante con i rappresentanti del settore”.

    “Il Ministro, che ringraziamo per la sua disponibilità, ha ascoltato con interesse ed apertura le nostre istanze, mettendo a disposizione lo staff del Ministero per affrontare le questioni tecniche relative ai vecchi ristori” , conclude Caramello, “Inoltre, ci ha rassicurato sul prosieguo dei sostegni, sull’arrivo di una legge di settore che non ha bisogno di decreti applicativi e sull’impegno dell’esecutivo per velocizzare l’iter del lasciapassare europeo. Il Ministro ha inoltre confermato l’apertura dell’hub digitale del turismo anche alle guide e agli accompagnatori turistici, anche ai fini di un maggior contrasto a chi esercita l’attività abusivamente”.

    Articolo originale

    Related Posts

    Il MEPA per le Guide Turistiche

    Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35

    CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 3
    • 6.753.682
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.