Tutti i lavoratori che utilizzano trattori agricoli o forestali e che risultano essere privi di esperienza documentata di almeno due anni, devono frequentare entro il 31/12/2015 un corso di formazione teorico e pratico della durata che varia dalle 8 alle 13 ore (in conseguenza della diversa specializzazione).
Il corso è finalizzato al conseguimento del cosiddetto «Patentino» richiesto dal Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (art. 73 comma 4 e 5 D.Lgs 81/08) e regolamentato dall’accordo tra Stato e Regioni del 2012.
Si tratta di una vera e propria abilitazione professionale, finalizzata all’acquisizione delle conoscenze specifiche relative ai corretti comportamenti da tenere nella conduzione dei mezzi meccanici nel luogo di lavoro.
Per chi guida, invece, trattori e altre macchine agricole da almeno due anni (sempre al 31/12/15) rimane comunque l’obbligo di un corso di Aggiornamento da completare entro il 12 marzo 2017.
Per maggiori dettagli e ISCRIZIONI contattare i nostri uffici ai nn 0784/32188-30188
Trending
- L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
- Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
- CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
- Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
- SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
- CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
- FIEPET CONFESERCENTI: BENE DETASSAZIONE MANCE
- SALDI INVERNALI: LE DATE